Io credo che il giorno che non ci sarà più la poesia, non ci sarà nemmeno l’uomo, sosteneva Giuseppe Ungaretti, convinto che l’uomo non potrà vivere senza poesia, perché essa rappresenta il secreto non solo di chi riesce, così per dono, s scriverla sulla carta, ma di tutti, poiché tutti l’hanno nell’anima. O l’uomo cessa di esistere, e allora al suo posto verrà fuori una specie di burattino che si muove automaticamente, o resta ancora uomo con tutte le sue qualità fondamentali (fantasia, sentimento, senso di comunione con gli altri, ecc.); in questo secondo caso, la poesia per forza continuerà a vivere. [Read more…]
Al via il 4 novembre la 3^ edizione del corso ‘Verso dove? Orientarsi nella poesia contemporanea’
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso “Verso dove? Orientarsi nella poesia contemporanea”, organizzato dal Centro di Poesia e Scritture Contemporanee dell’Upter – Università Popolare di Roma. [Read more…]
Al via il 4 novembre la III edizione del corso ‘Verso dove? Orientarsi nella poesia contemporanea’
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso “Verso dove? Orientarsi nella poesia contemporanea”, organizzato dal Centro di Poesia e Scritture Contemporanee dell’Upter – Università Popolare di Roma. [Read more…]
Tutto sul Festival Filosofia 2019 a Modena, Carpi e Sassuolo
A metà settembre 2019 torna il Festival Filosofia a Modena, Carpi e Sassuolo
Quest’anno il Festival Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo si terrà tra il 13 e il 15 settembre. L’edizione 2019, sul tema “Persona, maneggiare con cura”, prevede più di 50 lezioni alle quali presenzieranno grandi nomi della filosofia e della saggistica italiana. Il programma si divide in incontri filosofici, creativi e per ragazzi, con una quantità di argomenti affrontati davvero impressionante. [Read more…]
Musei gratis domenica 6 marzo 2016 per l’iniziativa DomenicalMuseo
Di nuovo ingressi gratuiti ai musei domenica 6 marzo 2016 per l'iniziativa decisa dal ministro Franceschini
Domenica 6 marzo 2016 si entra gratis in musei e siti archeologici italiani per via dell’iniziativa #DomenicalMuseo. Domani sarà di nuovo possibile visitare un nutrito insieme di centri culturali e luoghi storici senza spendere alcunché: vediamo alcune delle località aderenti all’iniziativa e dove reperire la lunga lista completa. [Read more…]
Mostra dei libri antichi 2016 a Milano: date e orari della nuova edizione
Torna la mostra dei libri antichi a Milano a marzo 2016: ecco date, orari, programma degli incontri di questa edizione
A Milano la Mostra dei libri antichi e di pregio nel 2016 ritorna con una quarta edizione densa di incontri. Come di consueto l’evento avrà luogo nella location del Salone dei tessuti (sito in via San Gregorio 29) e vedrà tra i partecipanti più di 30 librerie dell’antiquariato, italiane ed estere, che porteranno con sé le loro rarità. [Read more…]
Children’s Book Fair 2016, la fiera torna a Bologna dal 4 al 7 aprile
La Children's Book Fair 2016 si terrà a Bologna in aprile, prevista l'assegnazione dei Digital Awards e oltre 1000 espositori
A Bologna la Children’s Book Fair 2016 aprirà i battenti il 4 aprile 2016, proponendosi come di consueto come l’evento cardine in Italia per il mercato del copyright editoriale per bambini e ragazzi. L’evento, riservato agli operatori del settore, continua a ottenere ottimi numeri con circa 1200 espositori nel 2015, 25000 operatori e ben 98 paesi presenti all’evento. [Read more…]
L’altra metà del libro 2015 a Genova: eventi e ospiti in programma
L'altra metà del libro torna a Genova il 13, 14, 15 e 24 novembre 2015, sempre nella cornice di Palazzo Ducale
Quali gli eventi e gli ospiti in programma per L’altra metà del libro a Genova dal 13 al 15 novembre e il 24 novembre 2015? Ecco in sintesi il calendario della manifestazione e come raggiungere la location di Palazzo Ducale. [Read more…]
Più libri più liberi 2015 a Roma, biglietti, orari e come arrivare
Torna a Roma Più libri più liberi, edizione 2015: ecco il prezzo dei biglietti e le informazioni per arrivare al Palazzo dei congressi
FLA a Pescara, programma e orari 6-7-8 novembre 2015
FLA 2015 a Pescare, gli eventi in programma il 6, 7 e 8 novembre 2015, gli orari e gli ospiti principali
È iniziato il FLA 2015 a Pescara, con un programma ricco di eventi letterari: vediamo una selezione degli appuntamenti per venerdì, sabato e domenica e altre info utili sul Festival delle Letterature. In fondo all’articolo riportiamo il link per vagliare il programma completo di tutti gli eventi del FLA.