Abbiamo selezionato alcuni dei migliori libri sulla camorra attualmente disponibili, che spiegano nel dettaglio questo drammatico fenomeno italiano. Libri che aprono gli occhi sul potere di questa organizzazione criminale, che ne analizzano la struttura e i traffici e che raccontano la vita quotidiana in terra di camorra. In fondo all’articolo un paragrafo è dedicato ad alcuni libri sul tema firmati da Roberto Saviano. [Read more…]
I migliori libri sulla Banda della Magliana
I libri sulla Banda della Magliana che ne raccontano i segreti e i protagonisti
Da quando la serie TV Romanzo Criminale ha portato all’attenzione del grande pubblico la Banda della Magliana, l’interesse nei confronti di questa organizzazione, che ha scritto un pezzo di storia nera recente del nostro paese, si è mantenuto sempre alto. In questo articolo vi segnaliamo quali sono i migliori libri sulla Banda della Magliana per tutti coloro che desiderano saperne di più sui protagonisti, i reati e i segreti tutti italiani che ruotano attorno al gruppo criminale. [Read more…]
I migliori libri sul ’68 (in Italia e nel mondo)
I migliori libri sul 68 italiano e internazionale
Di libri sul ’68 (italiano e non) ne sono stati scritti moltissimi. Tra i volumi dedicati a questo fondamentale e particolarissimo momento storico vogliamo segnalarvene 10 tra i più interessanti, con un occhio di riguardo per i libri editi di recente (la produzione sull’argomento è sempre viva e ultimamente, in occasione del 50mo anniversario, ha conosciuto una vera impennata). [Read more…]
I migliori libri su Aldo Moro
I migliori libri su Aldo Moro pubblicati di recente in Italia
Sono stati pubblicati tantissimi libri su Aldo Moro, ma la vicenda è lungi dall’essere archiviata secondo l’opinione pubblica e secondo gli esperti. Ne è prova la continua produzione di nuovi, interessantissimi saggi storici su quanto avvenuto al segretario e presidente della Democrazia Cristiana nei lunghissimi giorni del sequestro del marzo 1978 conclusosi con l’assassinio di Moro nel mese di maggio dello stesso anno (Aldo Moro che, lo ricordiamo, fu tra i fondatori e uno dei massimi rappresentanti storici della DC, di cui fu segretario e infine presidente, nonché più volte ministro e più volte premier dei governi di centrosinistra del periodo). . [Read more…]
I migliori libri sul risorgimento italiano
Una selezione di libri sul risorgimento italiano per approfondire questo cruciale momento storico
Vi consigliamo 11 grandi libri sulla storia del risorgimento italiano: dai volumi classici come “L’Italia del Risorgimento” di Indro Montanelli a volumi più recenti, senza dimenticare alcuni libri particolari e molto interessanti, come l'”Atlante culturale del Risorgimento” e “La bugia risorgimentale”. Completano il nostro elenco due dei migliori attualmente disponibili sulla figura e la storia di Garibaldi. [Read more…]
I migliori libri sulla Sardegna
I più bei libri sulla Sardegna dai volumi di archeologia a quelli sulla Costa Smeralda
Per tutti coloro che sono interessati è possibile trovare in commercio alcuni bellissimi libri sulla Sardegna archeologica e nuragica, sulla storia della regione e dei suoi abitanti, sulle tradizioni e il folklore di questa terra, senza dimenticare, naturalmente, le bellezze di zone quali la Costa Smeralda. [Read more…]
I migliori libri sulla Sicilia e la sicilianità
Una selezione di 10 libri sulla Sicilia e l'essere siciliani
Per tutti coloro che ci vivono e vogliono saperne di più sulla Sicilia, e per i tanti che l’hanno visitata e se ne sono innamorati, ecco alcuni dei migliori libri sulla Sicilia e la sicilianità: una selezione eterogenea, con libri sulla storia della regione, sulla sua cultura e le sue tradizioni, sulle sue bellezze nascoste e, naturalmente, anche sulla sua gustosissima cucina. [Read more…]
Politica italiana: i libri da leggere per capirla davvero
I migliori libri da leggere sulla politica italiana contemporanea (aggiornato a febbraio 2020)
Per quanti volessero comprendere meglio e più a fondo la politica italiana, ecco i libri da leggere tra quelli editi di recente. Dopo il periodo di forte cambiamento, con l’emergere del Movimento 5 Stelle, la crisi del vecchio centrosinistra e del renzismo e il nuovo centrodestra a trazione meloniana, per i cittadini non è semplice comprendere lo scenario politico. A maggior ragione se si considera che l’Italia resta uno dei paesi con il peggiore livello di informazione giornalistica tra quelli industrializzati. Cosa fare, allora? Leggere, naturalmente. [Read more…]
Libri consigliati sulla Prima Repubblica
I libri più completi e interessanti sulla Prima Repubblica italiana
Per quanti volessero saperne di più sul periodo della Prima Repubblica vi sono libri interessantissimi sull’argomento. Con il termine (di natura giornalistica) di Prima Repubblica, ci si riferisce al periodo storico italiano che va dal secondo dopo guerra al 1993 (considerando il periodo dal 1994 in poi come Seconda Repubblica): un arco di tempo in cui in Italia è successo davvero di tutto, e che cela ancora delle ombre. [Read more…]
I migliori libri sulla storia d’Italia
10 libri sulla storia italiana tra i più approfonditi e appassionanti
Quali sono i migliori libri sulla storia d’Italia? Abbiamo raccolto in questo articolo 9 tra i più completi e interessanti volumi in commercio, includendo nella lista, oltre ad alcuni classici dell’editoria italiana (tra cui ovviamente la Storia d’Italia di Indro Montanelli), anche dei saggi di recente pubblicazione. [Read more…]