In questo articolo vi presentiamo i migliori libri sull’intelligenza delle piante e in generale sulla neurobiologia vegetale. [Read more…]
10 libri sulla natura per chi la ama davvero
I più bei libri sulla natura attualmente disponibili in commercio
La letteratura moderna e contemporanea offre molto agli amanti della natura. I libri memorabili sono tanti, dal bellissimo L’invenzione della natura di Andrea Wulf al Walden di Thoreau, dall’ormai celebre Nelle terre estreme di Krakauer (il libro da cui è stato tratto il film Into the Wild) al grande saggio di Merlau-Ponty in cui il pensatore francese presenta e discute le più importanti riflessioni dei filosofi occidentali dedicate alla natura. Di seguito vi riportiamo 10 volumi (tra cui un paio di romanzi e tre splendidi volumi fotografici) che raccontano la natura in modi diversi ma sempre affascinanti, per tutti coloro che la amano e vorrebbero scoprire di più su di essa e su come l’uomo ci si è rapportato nel corso della storia. [Read more…]
I migliori manuali di sopravvivenza
Qual è il miglior manuale di sopravvivenza? Ecco una selezione aggiornata
Per gli appassionati della natura che vogliono essere in grado di cavarsela in ogni situazione, dei buoni manuali di sopravvivenza sono quello che serve: assieme al materiale base, la conoscenza è ciò che conta di più, tanto che ci si trovi in montagna, in una foresta, in alto mare o che ci si avventuri in una brulla pianura. [Read more…]
I migliori libri sugli alberi
Vi consigliamo 10 libri sugli alberi per adulti e bambini
Abbiamo selezionato 10 dei migliori libri sugli alberi disponibili in commercio nel nostro paese, per tutti coloro che vogliono scoprire di più su queste piante, sulle loro caratteristiche, su come identificarle e su come prendersene cura. In basso nell’articolo segnaliamo un paio di libri sugli alberi per bambini, per chi stesse cercando volumi adatti ai più piccoli. [Read more…]
I migliori libri sui funghi
I libri per il riconoscimento dei funghi consigliati da leggere
Vi sono alcuni ottimi libri per il riconoscimento dei funghi editi in Italia, e altri volumi molto interessanti su questi straordinari organismi, che ne analizzano la composizione, le tipologie, i luoghi prediletti, dove trovarli e come coltivarli (se possibile). Come è noto nel nostro paese sono presenti diverse specie di funghi molto ambite dagli amanti della buona cucina, ma è bene ricordare che per raccogliere funghi è fondamentale saper distinguere le varie specie e conoscerne le caratteristiche. Vediamo allora quali sono i libri più utili e completi sull’argomento, partendo dallo storico volume edito da Zanichelli. [Read more…]
Libri sulle erbe officinali e spontanee commestibili
I migliori libri sulle erbe selvatiche, aromatiche e di campo commestibili
Per tutti coloro che amano la campagna, la natura e i cibi naturali, dei buoni libri sulle erbe officinali selvatiche, sulle erbe aromatiche e quelle spontanee commestibili, rappresentano ottimi strumenti per scoprire di più su quello che la propria terra ha da offrire, su dove reperire le erbe e quando raccoglierle. [Read more…]
Libri sulle piante da frutto
Piante da frutto: i libri per approfondire l'argomento.
Una serie di volumi dedicate alla cura delle piante da frutto: libri su potature, specie e innesti di facile reperibilità sulle librerie online italiane. [Read more…]
I migliori libri sull’alpinismo e l’arrampicata sportiva
Libri su alpinismo e arrampicata da leggere: una vasta selezione di testi per chi ama la montagna
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’alpinismo per gli amanti della montagna: i manuali illustrati più belli, le storie più appassionanti e i misteri ancora irrisolti sulle vette più affascinanti del mondo. [Read more…]
Libri sulla decrescita felice
I libri sulla decrescita felice da Latouche a Pallante
Una panoramica dei libri sulla decrescita felice da Serge Latouche a Maurizio Pallante passando per un gran numero di altri autori: ecco alcuni dei testi principali disponibili in italiano, dai volumi classici ad altri più recenti che ne approfondiscono argomenti specifici, senza dimenticare alcuni testi considerati precursori dell’attuale corrente.