Le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino restano centrali per la storia non solo recente, ma anche odierna del nostro paese. Vi sono molti libri su Falcone e Borsellino (e a firma degli stessi) che raccontano la mafia, le storture dei rapporti intessuti con lo stato, gli apparati deviati e ovviamente il tragico epilogo che hanno conosciuto le vite dei due grandi magistrati italiani e di coloro che erano con loro al momento delle stragi. In questo articolo vi riportiamo dieci ottimi libri per comprendere meglio le figure di Falcone e Borsellino, il loro lavoro e le dinamiche dietro alle stragi. [Read more…]
9 libri su Bettino Craxi per capire chi è stato veramente
Si parla sempre tanto di Bettino Craxi: ecco i libri sulla sua storia politica e giudiziaria
Riesplode il dibattito politico sulla figura di Bettino Craxi, l’ex Presidente del Consiglio dei ministri e segretario del Partito Socialista Italiano condannato in via definitiva per corruzione e finanziamento illecito durante le inchieste di Mani pulite, e poi morto latitante ad Hammamet, in Tunisia. Oggi i partiti di destra lo beatificano mentre gli altri tentano in vario modo di ricordare i reati di cui il politico italiano si era macchiato. [Read more…]
12 libri per capire l’anarchia
Libri sull'anarchia: una selezione di dodici testi
Per quanti volessero approfondire le idee dei grandi anarchici o conoscere le riflessioni dei grandi autori contemporanei sull’anarchismo abbiamo selezionato dodici testi, che vanno dai classici di Bakunin, Kropotkin ed Etienne de La Boëtie fino a classici contemporanei come “Anarchia. Idee per l’umanità liberata” di Noam Chomski, passando per grandi saggi come il recentissimo “Anarchia come organizzazione” di Colin Ward edito da Elèuthera, tra l’altro da poco ripubblicato in una nuova edizione. [Read more…]
12 libri sui migranti e la questione dell’immigrazione
I migliori libri sui migranti e le questioni politiche e sociali che ne derivano
I libri sui migranti e il tema dell’immigrazione possono rappresentare un aiuto fondamentale per tutti coloro che vogliono comprendere le profonde implicazioni di questa problematica internazionale. [Read more…]
I migliori libri sul Movimento 5 Stelle
I libri consigliati per capire il M5S e le sue figure di spicco, Giuseppe Conte in primis
Da fenomeno antisistema a pilastro del governo e poi di nuovo all’opposizione: i libri sul Movimento 5 Stelle possono aiutare a capire tanto il movimento quanto gli avvenimenti politici degli ultimi anni. Occorre dire che diversi tra i volumi in commercio sul M5S sono fortemente orientati (o contro o a favore), tuttavia una panoramica di cosa offre l’editoria sull’argomento non può che includere volumi di ogni genere: ecco allora quali sono i principali libri disponibili nel 2023, compresi due volumi editi di recente e dedicati alla figura del nuovo leader ed ex primo ministro Giuseppe Conte. [Read more…]
13 libri su Matteo Salvini e la Lega
Libri consigliati per saperne di più su Matteo Salvini e il suo partito
Dopo il primo posto alle Elezioni Europee il leader della Lega è stato più che mai sotto i riflettori. Abbiamo scelto 10 libri su Matteo Salvini e la Lega per tutti coloro che vogliono capire meglio chi è il leader del partito leghista, al momento tornato all’opposizione dopo la crisi di governo che ha portato alla collaborazione tra M5S e PD. L’articolo è aggiornato al mese di febbraio 2020! [Read more…]
I migliori libri su Giulio Andreotti
I più importanti libri su Andreotti attualmente disponibili in libreria
Giulio Andreotti è stata una figura di spicco della seconda metà del Novecento italiano. Per decenni leader del partito dominante, la Democrazia Cristiana, subì anche un famoso processo per associazione a delinquere di stampo mafioso. La sua figura è rimasta nella storia non solo per il potere detenuto ed esercitato e per alcuni misteri che ancora la avvolgono, ma anche per la produzione saggistica dello stesso Andreotti, da sempre armato di una penna graffiante e consapevole. Per tutti coloro che volessero capire chi era Giulio Andreotti consigliamo dodici libri attualmente disponibili in libreria, tra cui volume anche molto recenti, dato che l’interesse per questa figura storica non si è mai spento. [Read more…]
I migliori libri sul comunismo
I libri sul comunismo per comprenderlo e saperlo contestualizzare
Il comunismo ha informato una buona fetta del mondo per decenni, prima di conoscere un netto declino in favore del liberalismo capitalista. Per chi volesse comprendere meglio il poderoso insieme di idee economiche, politiche e sociali sviluppato in primo luogo da Marx ed Engels, vi segnaliamo i più importanti libri sul comunismo oggi disponibili in Italia. [Read more…]
I migliori libri su Donald Trump
Gli ultimi libri su Trump e la politica americana sotto la sua presidenza
Per gli appassionati di politica estera e non solo, ecco i migliori libri su Donald Trump, 45º presidente degli Stati Uniti d’America e figura ancora di spicco nel panorama statunitense, del quale resta uno dei massimi esponenti sul fronte repubblicano. Nella nostra selezione abbiamo posto per primi i volumi editi di recente in lingua italiana (pubblicati fino al mese di febbraio 2023), seguiti da volumi leggermente più vecchi, anch’essi validi ma inevitabilmente meno aggiornati. [Read more…]
I migliori libri su Silvio Berlusconi
I più importanti libri su Berlusconi (biografie e saggi)
Quali libri su Silvio Berlusconi consigliare? Per una figura così divisiva, non potevamo che optare per un mix: in questo articolo riportiamo i migliori libri sulla figura di Berlusconi di taglio biografico, alcuni di taglio “lievemente agiografico”, e altri di critica e denuncia. [Read more…]