Catalogo Netflix marzo 2016 in Italia, le serie TV del servizio, i film e i documentari: ecco tutto quello che sappiamo sulle trasmissioni in onda su Netflix il prossimo mese. Per ogni serie TV e documentario riportiamo le ultime news su trama, genere e data di inizio, allegando il trailer ufficiale; in fondo all’articolo trovate le novità previste per i prossimi mesi sul fronte delle serie TV.
Contenuti
Netflix marzo 2016, catalogo Italia aggiornato: Daredevil 2
Nel catalogo di Netflix Italia a marzo 2016 abbiamo il debutto della seconda stagione di Marvel’s Daredevil; l’arrivo della season 2 è fissato al 18 marzo e anche in questo caso avremo un totale di 13 episodi di durata variabile tra i tre quarti d’ora e un’ora circa. Torneranno quindi Charlie Cox nei panni dell’avvocato Matt Murdock ovvero Daredevil, Deborah Ann Woll nei panni di Karen Page e Elden Henson come Foggy Nelson.
I fan della serie TV che arriverà su Netflix Italia il 18 marzo 2016 saranno felici di sapere che nel trailer che trovate qui di seguito si mette bene in chiaro quale sarà il nuovo, grande personaggio dello show: The Punisher
Netflix marzo 2016 serie TV: Flaked nel catalogo italiano
Tra le serie TV a marzo 2016 su Netflix Italia abbiamo Flaked: ma di cosa tratta il nuovo show a breve in catalogo? La serie semiseria vedrà protagonista Will Arnett, che interpreterà un uomo autoproclamatosi guru che, oltre a cercare di aiutare le altre persone, dovrà cercare di aiutare se stesso, dato che la sua vita non è certo delle più semplici e non è facile stare al passo con tutte le bugie di cui si circonda. Oltre a Arnett nel cast troviamo anche Ruth Kearney (una cameriera chiamata London che sarà al centro di un triangolo amoroso che immaginiamo comprendere anche il protagonista), David Sullivan e George Basil.
Flaked entra nel catalogo Netflix Italia l’11 marzo 2016: eccovi il trailer della prima stagione.
Netflix marzo 2016, serie TV in Italia: The Characters, otto comici in piena libertà
Interessante nuova serie TV nel catalogo Netflix Italia di marzo 2016 è The Characters, una serie spiccatamente comica che Netflix definisce una outlaw comedy. Senza dubbio il progetto è curioso: abbiamo otto giovani comici in ascesa a cui è affidato un episodio ciascuno, 30 minuti da riempire con il meglio di sé (e a quanto pare Netflix ha deciso di lasciare loro grandissima libertà). Un esperimento a cui dare senz’altro una chance, se si considera come, tutto sommato, di serie comiche in grado di far davvero ridere al momento non ve ne sono tantissime sul mercato.
The Characters entra nel catalogo delle serie TV Netflix Italia l’11 marzo 2016. Di seguito il trailer.
Serie Tv su Netflix a marzo 2016: Broadchurch con David Tennant protagonista
È arrivata la conferma che nel catalogo Netflix a marzo 2016, dal primo giorno del mese, sarà presente anche l’ottima serie televisiva britannica Broadchurch, con protagonista l’amatissimo David Tennant (Doctor Who). Al centro della trama le indagini sull’omicidio di un bambino nel paesino costiero di Broadchurch, una località in cui molte persone nascondono segreti. La serie è creata da Chris Chibnall, che peraltro prenderà in mano le redini di Doctor Who a partire dall’11ma stagione. Lo show è di ottima fattura, dalle tonalità grigie e sempre sottilmente inquietanti, con una miriade di personaggi ben gestiti e con un’altra notevole prova di David Tennant, un’ottima fotografia e una sceneggiatura solida. La seconda stagione di Broadchurch si mantiene sul livello qualitativo della prima e la terza stagione è attualmente in cantiere; agli appassionati del genere è senza dubbio consigliato darci un’occhiata.
Catalogo Netflix Italia a marzo 2016: ci sarà House of Cards 4?
Si fa un gran parlare della possibilità che House of Cards – quarta stagione possa essere aggiunta al catalogo Italia di Netflix. Al momento non si hanno notizie ufficiali e, senza tirarla troppo per le lunghe, l’ipotesi più probabile è che House of Cards resti su Sky Atlantic e non venga presentata su Netflix. La serie TV con Kevin Spacey continua a ottenere ottimi ascolti su Sky ed è decisamente improbabile che Sky possa decidere, dopo averne comprato i diritti e averne riscontrato il successo, di lasciare la serie prodotta da Netflix. Insomma, a meno di sorprese niente House of Cards 4 per gli utenti Netflix italiani.
Tra le nuove serie a marzo 2016 abbiamo anche Popples, una serie animata per bambini che dovrebbe anch’essa debuttare a marzo.
Netflix marzo 2016, catalogo Italia documentari: My Beautiful Broken Brain
Uno dei documentari più attesi su Netflix a marzo 2016, che vedremo in Italia al debutto il 18 marzo, è My Beautiful Broken Brain, già vincitore dell’IDFA DOC U Award, della menzione speciale EDA per il miglior documentario diretto da una donna, e del premio per il miglior film all’Ahvaz Film Festival. Il film documentario My Beautiful Broken Brain è definito sul sito ufficiale come un viaggio personale nella fragilità e nelle meraviglie del cervello umano, che ha come protagonista Lotje Sodderland, donna miracolosamente sopravvissuta a un’emorragia che si ritrova a dover iniziare tutto daccapo, come se fosse un’aliena nel suo stesso mondo.
Il documentario su Netflix a marzo 2016 narra di una ricerca scientifica inedita, che spiega inoltre la distorta percezione sensoriale che Lotje, 34 anni, ha della realtà. Vi lasciamo come di consueto con il trailer di My Beautiful Broken Brain.
Netflix Italia marzo 2016, film: Pee-wee’s Big Holiday
Tra i film nel catalogo Netflix a marzo 2016, in Italia, abbiamo Pee-wee’s Big Holiday, che sarà disponibile a partire dal 18 marzo. Pee-wee’s Big Holiday è una commedia con protagonista Paul Reubens, che è anche scrittore del film insieme a Paul Rust. Il film debutta il 18 marzo anche nel resto del mondo, e pur essendo stato al centro di diverse voci negli scorsi mesi, non si hanno ancora recensioni e informazioni dettagliate sulla trama. Sappiamo che un incontro con un estraneo misterioso darà l’idea a Pee-wee Herman di prendersi la sua prima vacanza di sempre. Il personaggio interpretato da Reubens è ne noto all’estero e la trama del film è definita da Cinemablend come la storia perfetta per il ritorno dell’iconico, bizzarro e non convenzionale personaggio di Pee-wee.
Insieme a Paul Reubens, che interpreta Pee-wee Herman, vedremo Tra Buck e Joe Manganiello. Ecco il coloratissimo trailer ufficiale del film:
Come di consueto le novità Netflix per marzo 2016 del catalogo Italia potrebbero arricchirsi con nuovi titoli, occorre sempre dare un’occhiate alle comunicazioni che Netflix lancia di settimana in settimana. Non mancheremo di aggiornare questa pagina non appena saranno disponibili ulteriori informazioni sui contenuti del catalogo: invitiamo gli interessati che lo volessero a ripassare di qui di tanto in tanto. E ora qualche accenno alle nuove serie TV in arrivo da aprile 2016 in poi.
Catalogo Netflix Italia 2016: le serie TV dopo marzo e un consiglio su quelle lanciate a febbraio
Tra le altre serie TV che entreranno nel catalogo di Netflix Italia nel 2016 abbiamo The Get Down (prevista per il prossimo 12 agosto), The Ranch (che arriva già il primo aprile), la seconda stagione di Unbreakable Kimmy Schimdt (che arriva a metà aprile), la seconda stagione di Grace and Frankie (che sarà disponibile dal prossimo sei maggio), la prima stagione di Marseille (prevista per il cinque maggio), l’attesa quarta stagione di Orange Is the New Black (in arrivo a metà giugno), Stranger Things (prevista in catalogo a metà luglio) e la nuova stagione di Sense8, la serie drammatica-fantascientifica firmata dai fratelli Wachowski.
E poi ancora, nel catalogo di Netflix Italia 2016 dovrebbero arrivare la seconda stagione di Bloodline e la terza di Black Mirror, bellissima serie inglese dai risvolti fantascientifici, la seconda stagione di Between e la terza di Bojack Horseman.
Per concludere, una serie TV consigliata tra quelle proposte a febbraio 2016 da Netflix e che andrà avanti fino a marzo: Better Call Saul seconda stagione. Lo spin off di Breaking Bad è molto più di uno spin off e si presenta con una fortissima personalità, ed è assolutamente straordinaria sotto molti punti di vista (dalla recitazione alla fotografia passando per la regia). Da non perdere!
Lascia un commento