Stranger Things è una serie tv, targata Netflix, iniziata nel 2016 e attualmente in lavorazione, ideata e diretta dai fratelli Duffer, Matt e Ross. Ambientata negli anni Ottanta nella città immaginaria di Hawkins, nell’Indiana, e nel mondo del “Sottosopra” (Upside Down), una dimensione parallela alla nostra e popolata da mostri, le vicende narrate nella serie tv si snodano a partire dalla misteriosa scomparsa di un bambino e dall’arrivo di una strana e tenera bambina con i capelli rasati, dotata di poteri psichici straordinari: Undici.
La ragazzina è scappata da un losco laboratorio segreto, l’Hawkins National Laboratory. La bellezza di Stranger Things risiede nelle atmosfere, nei personaggi e soprattutto in quel tocco anni ’80 che imperversa in ogni aspetto di questa nuova serie tv, diventata in pochissimi anni un cult moderno. Stranger Things è un omaggio innamorato agli anni Ottanta e al cinema del dopoguerra: ecco allora il laboratorio segreto nascosto nella sperduta provincia americana, i mostri che arrivano da altre dimensioni, i complotti segreti ad opera del Governo e il gruppetto di piccoli nerd appassionati di Dungeon&Dragons che sono i veri protagonisti dello show e che salveranno la situazione.
Stranger Things è riuscita a catturare più generazioni: l’operazione nostalgia è riuscita perfettamente su chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90 e non può che adorare i rimandi ai film di Carpenter e Cronenberg e le atmosfere alla “Goonies” (omaggiato con l’ingaggio del mitico Sean Astin, aka Mickey Walsh nei Goonies) e “Stand By Me”. Ma sta piacendo anche ai giovanissimi grazie al casting azzeccato, al ritmo, allo humour e alla bella sceneggiatura…
In questa nostra selezione di t-Shirt, felpe, modellini e action figures di Stranger Things abbiamo scelto il merchandising più bello secondo noi per tutti i fan dello show (che sono veramente tantissimi). Cliccate sopra quello che vi piace di più per avere tutti i dettagli sul prodotto e leggere le recensioni di chi lo ha già acquistato su Amazon!
Contenuti
T-shirt
Sono ricercatissime da grandi e piccoli le t-shirt di Stranger Things: noi della redazione di LibriNews abbiamo scelto per i nostri lettori quelle che a nostro giudizio sono le più carine e divertenti. A tal proposito ne abbiamo selezionate diverse su uno dei personaggi più simpatici dello show che è Dustin, interpretato dal giovanissimo attore Gaten Matarazzo. Gaten soffre realmente di quella rara malattia che è la disostosi cleidocranica, una problematica che influisce sullo sviluppo osseo che gli ha causato la mancanza dei denti davanti (e la sua buffissima parlantina). Gli appassionati di fantascienza avranno certamente adorato l’omaggio dei fratelli Duffer agli X-Men con Cerebro, la radio assemblata da Dustin per poter duettare con Suzie sulle note di Never Ending Story e che ricorda il trasmettitore fai da te con cui E.T. “telefona casa” nel film di Spielberg.
Ma i protagonisti principali di Stranger Things sono sicuramente i due rivali principali della storia: Undici e il Demogorgone. Intorno al personaggio interpretato dalla fenomenale Millie Bobby Brown si snodano tutti gli avvenimenti principali della serie tv, anche la sua immagine iniziale è iconica: una bimba magra e taciturna, con la testa rasata. Convincere l’attrice a soli undici anni a rasarsi i capelli è stata una scommessa, vinta quando i produttori le hanno mostrato le immagini di Charlize Theron in Mad Max: Fury Road! (Per i curiosi sappiate il nostro carissimo George Miller ha dichiarato che il prequel su Furiosa si farà N.d.A). Altra curiosità di scena riguarda il momento in cui Undici entra nella vasca di deprivazione sensoriale: per farla galleggiare sono stati necessari ben 90 kg di sale! L’antagonista di Undici nella serie è il Demogorgone uscito dal Sottospora, per crearlo non è bastata la computer grafica: per rendere il mostro più realistico l’attore Mark Steger lo impersona curandone il movimento sul set.
Il risultato è stato talmente buono che i ragazzini sul set ne erano talmente spaventati che i fratelli Duffer li hanno dovuti consolare dicendo loro che dovevano guardare al Demogorgone come ai mostri di Monsters & Co!
T-shirt uomo
T shirt donna
Abbigliamento Bambini/e e ragazzi
Felpe
Abbiamo scelto numerose felpe per voi da cui traspare perfettamente l’amore e la stima dei fratelli Matt e Ross Duffer per il grande regista Steven Spielberg (soprattutto alla pellicola E.T. l’Extraterrestre), e per l’altrettanto geniale regista del film cult Stand by Me – Ricordo di un’estate, diretto da Rob Reiner nel 1986 e basato sul racconto “The Body” di Stephen King. La scena famosissima di Stranger Things in cui i quattro ragazzi camminano sulle rotaie del treno è ripreso proprio dall’indimenticabile film di Reiner incentrato sull’amicizia di un gruppo di ragazzi e passato alla storia del cinema per la suggestiva atmosfera, i dialoghi e quella melanconia che lascia alla fine della visione della pellicola. La stima dei fratelli Duffer per questo film è tale che le audizioni di Stranger Things sono state svolte solo con scene prese dal cult Stand by Me – Ricordo di un’estate!
Felpe uomo-donna
Modellini e action figures
Nella sezione Modellini e action figures abbiamo inserito le Funko- Pop di tutti i personaggi principali di Stranger Things: Undici, Dustin, Max, Steve, Lucas, Flayed Billy, Hopper, Joyce e delle bellissime, ma più costose, action figures tra cui la versione Ghostbusters di Mike, Lucas e Dustin travestiti per Halloween. I rimandi ad altre pellicole famose sono continui: Joyce, interpretata da Winona Ryder, ha un hairlook dichiaratamente copiato dalla Meryl Streep nel film del 1983 Silkwood; mentre le camicie hawaiane, a fiori e di colori chiari, sfoggiate da Jim Hopper, sono un omaggio a Magnum, P.I.; Grigori, l’agente russo interpretato da Andrey Ivchenko, in certe scene è identico a Terminator: per movenze, abiti, espressioni del viso.
Perfino la musichetta sullo sfondo delle scene in cui Grigori appare è molto simile al main theme del capolavoro di Cameron! Un rimando palese alla saga di Alien e allo Xenomorfo creato da H.R. Giger riguarda il mostruoso Mind Flayer, la creatura del SottoSopra dalla testa appuntita: la scena nell’episodio 6 di Stranger Things 3 in cui il mostro è praticamente addosso alla faccia di Nancy è un omaggio palese ad Alien 3. Altro classico anni ’80, altro rimando in Stranger Things. Parliamo del film Ritorno al futuro di Robert Zemeckis citato dai fratelli Duffer nella scena in cui Dustin, Erica, Steve e Robin si nascondono in una sala che lo sta proiettando. Insomma, gli amanti degli anni ’80-’90 potranno deliziarsi nel riconoscere sparsi qua e là vari rimandi ai film cult di quegli anni.
Modellini funkopop
Action figures
Poster, cappelli, tazze e altro
Abbiamo anche selezionato i migliori gadget sulla serie TV Stranger Things: poster, calzini con la stampa delle lucine, cappelli, pupazzi, tazze, taccuini, portamonete, zaini per la scuola e il tempo libero e tanto altro! Cliccateci sopra per scoprirne tutti i particolari…
Nella nostra selezione abbiamo inserito due chicche per gli appassionati della serie dei fratelli Duffer: il Sottosopra firmato dalla Lego e il kit di gioco di Dungeons & Dragons dedicato alla serie TV della Hasbro. Il set della Lego, bellissimo, dedicato a Stranger Things e che si chiama “The Upside Down”, è basato su una ricostruzione di casa Byers e, l’altra chicca, lo starter kit di Dungeons & Dragons della Hasbro, uscito nel maggio 2019, è formato dal manuale di istruzioni, dalle schede dei personaggi, dai dadi e da due miniature del Demogorgone. Il gioco D&D è incentrato sulla campagna “The Hunt for the Thessalhydra” che i protagonisti giocano nella prima stagione (scritta simulando la calligrafia di Will!).
Insomma se siete veri fan della serie Stranger Things trasmessa da Netflix non potete perdervi gadget e accessori sullo show che si rifà espressamente agli anni Ottanta e che utilizza con maestria le tecnologie cinematografiche moderne per creare sullo schermo l’effetto visivo vintage caratterizzato dalla grana dei film anni ’80 a cui, con tecniche particolari, sono stati aggiunti filtri granulari per “invecchiare” la ripresa.
Stranger Things è ad oggi una delle serie più viste sul pianeta. Aspettando l’arrivo, ormai vicino, della quarta stagione di Stranger Things, che a quanto pare sarà ancora più “dark” rispetto alle precedenti, in molti già si chiedono per quante altre stagioni andrà avanti lo show firmato dai due fratelli Duffer. Ancora non ci sono dichiarazioni ufficiali a riguardo. Noah Schnapp si è espresso però su quanto durerà Stranger Things secondo lui, affermando che ci saranno probabilmente cinque stagioni, noi ci auguriamo di averne ancora per molto perché oramai le serate Stranger Things fanno parte delle nostre abitudini e ci divertono un mondo!
Concludiamo rimandando tutti i lettori interessati ai libri legati allo show al nostro articolo dedicati ai romanzi di Stranger Things.