Ecco la super guida dedicata agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze: gli studenti iscritti all’Ateneo fiorentino potranno qui cercare tutti i libri per ogni singolo esame e per ogni anno di corso (dal primo al sesto) del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico targato Medicina UniFi.
I libri che abbiamo inserito in questa guida per gli studenti universitari sono tutti quelli indicati per sostenere gli esami in questo Anno Accademico, il 2021- 2022: dopo il primo anno viene indicato l’anno di COORTE, ovvero l’anno accademico corrispondente all’immatricolazione al primo anno del Corso di Laurea e che identifica gli esami indicati per gli anni successivi che devono essere sostenuti quest’anno.
Esempio:
- Esami I anno da sostenere nel 2021-22 = Immatricolazione 2021 = Coorte 2021
- Esami II anno da sostenere nel 2021-22 = Immatricolazione 2020 = Coorte 2020 e così via.
Tramite questa guida, strutturata per essere la più completa e semplice da seguire, gli studenti di Medicina dell’Università di Firenze potranno celermente selezionare direttamente i testi indicati, per singola materia e per anno di corso, direttamente dai docenti dell’Ateneo UniFi: tutti i volumi inseriti, infatti, sono stati presi direttamente dal sito UniFi selezionando le singole schede dei docenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Ateneo fiorentino.
Attenzione: per quanto riguarda gli esami con una asterisco accanto al nome (*) i testi indicati sono quelli presenti nella pagina “Obiettivi e programmi didattici dei corsi” e non nelle singole schede docenti. Per ogni dubbio, ovviamente, invitiamo gli studenti a contattare, tramite la mail istituzionale, direttamente i propri Professori sul sito ufficiale UniFi.
Qualora non fossero disponibili le edizioni specificatamente indicate dai singoli docenti si è scelto di inserire le ultime edizioni attualmente disponibili dei libri di testo.
Libri per il primo anno di Medicina e Chirurgia UniFi
Esame di BIOCHIMICA (C.I.)
L’esame di Biochimica è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
BIOCHIMICA I – II – III:
- Biochimica medica strutturale metabolica e funzionale
- I principi di biochimica di Lehninger
- Fondamenti di biochimica
BIOLOGIA MOLECOLARE I:
BIOLOGIA MOLECOLARE II:
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – BIOCHIMICA & BIOLOGIA MOLECOLARE:
Le attività formative professionalizzanti relative ai moduli di biochimica e biologia molecolare prevedono lo studio di bibliografia scientifica che verrà suggerita direttamente dai docenti di riferimento del corso.
Esame di BIOLOGIA
Libri di testo consigliati:
Esame di FISICA (C.I.)
L’esame di FISICA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
FISICA:
Il testo di Scannicchio, Fisica Biomedica, EdiSES, qui riportato è la quarta edizione del volume. Nelle indicazioni sul sito Unifi si consigliano la 1° ed. del 2009, o la 2° ed. del 2010, attualmente non disponibili.
STATISTICA MEDICA* :
Esame di INFORMATICA*
Testi Consigliati:
• Guelfi M.R, Masoni M, Conti A, Gensini GF “Ricerca e qualità dell’informazione medica disponibile in Internet” 2006 EDIMES Pavia.
• Guelfi M.R, Masoni “Guida Internet per la Medicina” (free full text) 2000 Mattioli 1885, Fidenza.
Esame di CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
- Chimica generale. Area biomedica
- Chimica organica e propedeutica biochimica
- Chimica generale
- Principi di chimica generale e organica
- Stechiometria. Un avvio allo studio della chimica
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il primo e il secondo libro coprono tutti gli argomenti del corso. Il terzo libro è solo per la chimica generale. Il quarto libro copre tutti gli argomenti del corso. Il quinto libro è riservato agli esercizi ed è consigliabile solo se lo studente ritiene insufficienti gli esercizi forniti online.
Esame di LINGUA INGLESE
Testi non indicati sul sito Unifi.
Esame di SCIENZE UMANE (C.I.)
L’esame di SCIENZE UMANE è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
BIOETICA e STORIA DELLA MEDICINA:
PSICOLOGIA GENERALE: il materiale didattico sarà indicato all’inizio del corso.
SALUTE E PREVENZIONE: materiali delle lezioni e articoli di letteratura.
Libri secondo anno di Medicina e Chirurgia UniFi (Coorte 2020)
Esame di ANATOMIA UMANA (C.I.)
L’esame di ANATOMIA UMANA (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
ANATOMIA UMANA I – II:
- Trattato di Anatomia Umana
- Anatomia del Gray
- Prometheus. Altante di anatomia
- Netter, Atlante di Anatomia Umana
ANATOMIA UMANA III:
Testi non indicati sul sito Unifi. Contattare i docenti di riferimento.
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – ANATOMIA UMANA I:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente di riferimento.
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – ANATOMIA UMANA II:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente di riferimento.
Esame di GENETICA (C.I.)*
L’esame di GENETICA (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
GENETICA UMANA E MEDICA I – II:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: pp. 1-540.
Esame di ISTOLOGIA (C.I.)*
L’esame di ISTOLOGIA (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
ISTOLOGIA – ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – ISTOLOGIA:
Testi di Citologia e Istologia:
Testi di Embriologia:
Atlanti:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: si consigliano gli studenti di fornirsi di un testo per la parte di Citologia e Istologia e di uno per la parte di Embriologia, a loro scelta tra quelli elencati; inoltre è utile procurarsi gli appunti per gli studenti dal sito e-learning di Istologia. Chi lo desideri può anche fare uso di atlanti, oltre che delle raccolte di immagini microscopiche ed embriologiche disponibili sul sito e-learning di Istologia. Sullo stesso sito sono disponibili appunti per gli studenti e la traccia delle immagini proiettate a lezione.
Esame di MICROBIOLOGIA
Libri terzo anno di Medicina e Chirurgia UniFi (Coorte 2019)
Esame di FISIOLOGIA (C.I.)
L’esame di FISIOLOGIA (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
FISIOLOGIA I -II:
- Fisiologia umana. Fondamenti
- Principi di neuroscienze
- Fisiologia (D’Angelo e Peres)
- Fisiologia medica (Vol. 1)
- Fisiologia medica (Vol. 2)
- Fisiologia di Berne e Levy
- Fisiologia medica (Guyton e Hall)
Esame di METODOLOGIA CLINICA E DI LABORATORIO (C.I.)
L’esame di METODOLOGIA CLINICA E DI LABORATORIO (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
BIOCHIMICA CLINICA:
PATOLOGIA CLINICA:- Medicina di laboratorio. Logica e patologia clinica
- Medicina di laboratorio. La diagnosi di malattia nel laboratorio clinico
- Il nuovo Rasario
METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA:
- Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie
- Igiene per le professioni sanitarie
- Igiene e medicina preventiva
- Epidemiologia e management in sanità
- Epidemiologia facile
- Elementi di Metodologia Epidemiologica
- Igiene. Medicina preventiva. Sanità pubblica
- Epidemiologia, biostatica e medicina preventiva
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – METODOLOGIA CLINICA E DI LABORATORIO:
- Antropologia medica
- Ne vale sempre la pena
- Cura e persona. Uno psicologo parla della comunicazione tra le persone che incontrano la malattia e i curanti
- La nostra era una vita normale
- I tumori cerebrali infantili: relazioni di cura
PSICOLOGIA GENERALE:
Il materiale didattico sarà indicato all’inizio del corso.
STATISTICA MEDICA:
MEDICINA DI LABORATORIO:
- Medicina di laboratorio (Federici)
- Medicina di laboratorio. La diagnosi di malattia nel laboratorio clinico
Libri quarto anno di Medicina e Chirurgia UniFi (Coorte 2018)
Esame di FARMACOLOGIA (C.I.)
L’esame di FARMACOLOGIA (C.I.) è un corso integrato (formato dai moduli FARMACOLOGIA I e II e ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – FARMACOLOGIA) i relativi testi consigliati sono i seguenti:
- Le basi farmacologiche della terapia
- Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
- Farmacologia generale e clinica
- Farmacologia (Govoni)
- Trattato di farmacologia
Esame di SPECIALITÀ MEDICHE
L’esame comprende gli insegnamenti MALATTIE DEL SANGUE – MALATTIE INFETTIVE I e II – ONCOLOGIA MEDICA – PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI – RADIOTERAPIA – ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICHE; i relativi testi consigliati per singolo insegnamento sono i seguenti.
MALATTIE DEL SANGUE: Libri di testo indicati dai singoli CI.
MALATTIE INFETTIVE I & II:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il volume “Principi di malattie infettive” è più adatto a studenti. Il volume “Manuale di malattie infettive” è più adatto a specializzandi.ONCOLOGIA MEDICA:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: presentazioni PowerPoint (reperibili su piattaforma e-learning UniFI
PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI:
RADIOTERAPIA:
- Diagnostica per immagini medicina nucleare radioterapia
- Perez and Brady’s Principles and Practice of Radiation Oncology
- Radiobiology for the Radiologist
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICHE:
- Diagnostica per immagini medicina nucleare radioterapia
- Perez and Brady’s Principles and Practice of Radiation Oncology
Esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE I (C.I.)
L’esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE I (C.I.) è un corso integrato (formato dai moduli CHIRURGIA INTERSISTEMICA, CHIRURGIA SISTEMATICA, ENDOCRINOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MEDICINA INTERSISTEMICA, ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE I) i relativi testi consigliati sono i seguenti.
ENDOCRINOLOGIA:
GASTROENTEROLOGIA:
MEDICINA INTERSISTEMICA:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente Fabio Marra.
CHIRURGIA SISTEMATICA & INTERSISTEMICA* :
- Schwartz. Manuale di chirurgia
- Manuale di chirurgia generale
- Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica
- Bailey & Love’s Short Practice of Surgery
- Sabiston Textbook of Surgery
- Colombo C, Paletto AE, Maggi G, Masenti E, Massaioli N: “Trattato di chirurgia”. III Edizione. Edizioni Minerva Medica – Torino 2001
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE I:
Parte A:
Esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE II
L’esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE II è formato dai moduli MALATTIE CUTANEE E VENEREE, NEFROLOGIA, REUMATOLOGIA, UROLOGIA, ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE II, i relativi testi consigliati sono i seguenti.
MALATTIE CUTANEE E VENEREE:
NEFROLOGIA:
Testi non indicati sul sito UniFi. Si consiglia di contattare i docenti.
REUMATOLOGIA*:
- Reumatologia per studenti e medici di medicina generale
- Eular Textbook of Rheumatology, BMJ 2015.
UROLOGIA & ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE II:
Esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE III
L’esame è formato dai moduli CHIRURGIA CARDIACA – CHIRURGIA TORACICA – CHIRURGIA VASCOLARE – MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE, MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO I – MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO II, MEDICINA INTERSISTEMICA I – MEDICINA INTERSISTEMICA II, ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE III, i relativi testi consigliati sono i seguenti.
CHIRURGIA CARDIACA:
CHIRURGIA VASCOLARE* :
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE:
Per approfondimento:
CHIRURGIA TORACICA:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO I*:
Manuale di Medicina Interna (Idelson, Napoli 2002).
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO II:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente LAVORINI FEDERICO.
MEDICINA INTERSISTEMICA I – II:
Il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI – SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE III:
Libri di testo indicati dai singoli moduli del CI.
Libri quinto anno di Medicina e Chirurgia UniFi (Coorte 2017)
Esame di ANATOMIA PATOLOGICA (C.I.)
L’esame di ANATOMIA PATOLOGICA (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
ANATOMIA PATOLOGICA I & II:
- Anatomia patologica e correlazioni anatomo-cliniche
- Gallo d’Amati. Anatomia patologica. La sistematica
Esame di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (C.I.)
L’esame di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (C.I.) è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
FISICA PER RADIOLOGIA:
Il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA:
- Neuroradiologia
- Manuale di diagnostica per immagini
- Il cervello. Imaging, patologia e anatomia
- Fondamenti di medicina nucleare. Tecniche e applicazioni
IGIENE (C.I.)
L’esame di IGIENE è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
ECONOMIA AZIENDALE:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente.
IGIENE & ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi:: materiali delle lezioni e articoli di approfondimento per il modulo di Igiene.
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: articoli e materiale didattico fornito online per il modulo di Organizzazione dei servizi sanitari.
SCIENZE INFERMIERISTICHE, CLINICHE E PEDIATRICHE:
Il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Per maggiori informazioni contattare la docente Laura Rasero.
MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E CHIRURGIA PLASTICA (C.I.)
L’esame di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE E CHIRURGIA PLASTICA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
CHIRURGIA PLASTICA*:
- Chirurgia plastica. Ricostruttiva ed estetica
- Manuale di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE:
MALATTIE DEL METABOLISMO OSSEO*:
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA*:
Trattato di medicina fisica e riabilitazione. Valobra. UTET 2008.
MEDICINA LEGALE E MEDICINA DEL LAVORO (C.I.)
L’esame di MEDICINA LEGALE E MEDICINA DEL LAVORO è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
MEDICINA LEGALE:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: materiale fornito a lezione dai docenti.
MEDICINA DEL LAVORO:
Esame di ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI V ANNO
Libri sesto anno di Medicina e Chirurgia UniFi (Coorte 2016)
Esame di CLINICA CHIRURGICA (C.I.)
CLINICA CHIRURGICA I & II*:
Testi in italiano
- Sabiston Textbook of Surgery
- Manuale di chirurgia generale
- Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica
- Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica
Testi in inglese
- Sabiston Textbook of Surgery
- Schwartzs Principles of Surgery
- Bailey & Love’s Short Practice of Surgery
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Si consiglia di contattare i docenti.
Esame di CLINICA MEDICA (C.I.)
L’esame di CLINICA MEDICA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
CLINICA MEDICA I – II:
- Harrison’s Principles of Internal Medicine
- Goldman-Cecil Medicine
- Rugarli. Medicina interna sistematica
GENETICA UMANA E MEDICA III:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare la docente, Laura Papi.
IMMUNOLOGIA:
- Allergologia e immunologia clinica
- Essentials of Clinical Immunology
- Clinical Immunology: Principles and Practice
- Malattie del sistema immunitario
METODOLOGIA EBM:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Si consiglia di contattare il docente, Annibale Biggeri.
Esame di EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE (C.I.)
L’esame di EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
ANESTESIOLOGIA & BLSD: articoli mostrati a lezione.
CHIRURGIA GENERALE I & II::
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Si consiglia di contattare i docenti.
MEDICINA INTERNA:
- Emergenze e urgenze medico-chirurgiche. Sintomo diagnosi terapia
- Tintinalli’s manuale di medicina di emergenza
- Manuale di ginecologia e ostetricia (Ferrari e Frigerio)
Esame di GERIATRIA (C.I.)
L’esame di GERIATRIA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati.
GERIATRIA* I & II:
Per approfondimento:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare i docenti.
Esame di GINECOLOGIA E OSTETRICIA*:
- Ginecologia e ostetricia
- Manuale di ginecologia e ostetricia (Caruso)
- Manuale di ginecologia e ostetricia (Ferrari e Frigerio)
- Ginecologia e ostetricia (4 volumi)
- Manuale di ginecologia ed ostetricia (Bolis)
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare i docenti.
Esame di NEUROLOGIA (C.I.)*:
L’esame di NEUROLOGIA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati:
NEUROLOGIA & NEUROCHIRURGIA:
- La neurologia di Bergamini
- Neurologia clinica
- Neurologia
- Principi di neurologia
- Trattato di neurologia
- Neurologia Clinica. Diagnosi e terapia
- Malattie del Sistema Nervoso
- Harrison’s. Neurologia clinica
Il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare i docenti.
Esame di PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA (C.I.)*
L’esame di PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati:
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA:
- Pediatria
- Pediatria di Nelson
- Fenichel’s Clinical Pediatric Neurology
- Approccio evolutivo alla neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare i docenti.
CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE:
vedi testi scritti in inglese
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente Renzo Guerrini.
Esame di PSICHIATRIA (C.I.)
L’esame di PSICHIATRIA è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati:
PSICOLOGIA GENERALE: i materiali didattici (dispense, articoli scientifici) saranno forniti durante il corso e messi a disposizione sulla piattaforma e-learning.
PSICHIATRIA:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: diapositive lezioni e articoli scientifici presenti su moodle.
Esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE IV (C.I.)
L’esame di SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE IV è un corso integrato formato dai seguenti moduli e i relativi testi consigliati:
AUDIOLOGIA :
Indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare la docente, Beatrice Giannoni.
CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE:
Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente, Roberto Bertolai.
MALATTIE APPARATO VISIVO* :
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE:
Indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online.
OTORINOLARINGOIATRIA:
Ulteriori indicazioni per gli studenti dal sito UniFi: il corso utilizza in parte materiali e risorse online. Testi non indicati sul sito Unifi. Si consiglia di contattare il docente, Gallo Oreste.
Esame di ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI (ESAME FINALE) & PROVA FINALE
Si consiglia di contattare i docenti di riferimento.
Lascia un commento