In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’alcolismo, una vera e propria piaga sociale purtroppo ancora in netta espansione.
L’alcolismo è una sindrome patologica caratterizzata dalla dipendenza al consumo di alcol: la persona alcolista, infatti, è quella che non è più in grado di astenersi dal bere, divenendo così un alcolizzato. La tendenza all’alcolismo è stata molto studiata nel tempo, il fenomeno, infatti, ha antichissime radici ed è una delle dipendenze più note e diffuse sul pianeta, anche nell’antichità.
Fattori genetici, come una storia familiare di dipendenza, in correlazione con fattori ambientali, come traumi infantili, sono alla base di un aumentato rischio di dipendenza da sostanze in generale, alcool compreso. L’alcolismo distrugge progressivamente la persona che ne è dipendente, nel corpo e nella psiche.
Comporta gravi ripercussioni sulla salute mentale, causando disturbi psichiatrici e aumentando il rischio di suicidio, ma comporta altresì lo sviluppo di patologie organiche come la cirrosi epatica, l’epilessia, malattie cardiache, il malassorbimento dei nutrienti, malattie epatiche dovute all’alcol e il cancro. Il danno epatico è dovuto al metabolismo dell’etanolo. I disturbi psichiatrici più frequenti sono ansia e depressione maggiore. Ai danni relativi a soma e psiche si aggiungono quelli indiretti sulle persone che sono vicine agli alcolizzati, come conflitti coniugali, violenza domestica, abbandono dei figli.
In questo nostro articolo sui migliori libri sull’alcolismo abbiamo inserito i libri destinati alle figure professionali che si occupano degli alcolizzati, come psichiatri e psicoterapeuti, e alcuni testi di più semplice lettura che racchiudono le preziose testimonianze di chi è riuscito a superare la dipendenza dall’alcool.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento