In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di analisi sensoriale.
L’analisi sensoriale è una vera e propria scienza che si occupa della valutazione di un prodotto (di qualsiasi natura esso sia) mediante le sue qualità organolettiche da noi rilevate mediante i cinque sensi. La vista, l’udito, l’olfatto, il gusto, il tatto sono quindi al centro di quella che è l’analisi sensoriale di un prodotto, il vino, ad esempio.
L’analisi sensoriale non è però la semplice degustazione, come spesso si pensa erroneamente, sebbene, infatti, questa disciplina utilizzi come mezzo privilegiato di indagine proprio l’assaggiare ci sono molti altri parametri che ne caratterizzano l’investigazione.
L’analisi sensoriale è una disciplina scientifica basata su ferrei principi, tecniche e metodologie connessa ad altri campi del sapere come la statistica, la chimica e la fisica.
In questa nostra selezione dei migliori libri di analisi sensoriale troverete i manuali che indagano la disciplina sotto differenti prospettive e che saranno apprezzati non soltanto da chi fa dell’analisi sensoriale il proprio mestiere ma anche da chi si avvicina da semplice neofita a questo interessante argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento