In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sull’ansia e i disturbi d’ansia e il loro trattamento.
L’ansia è quello stato psichico caratterizzato da una sensazione di forte preoccupazione o vera e propria paura in risposta ad uno stimolo stressogeno. Quando l’ansia cronicizza si arriva alla sua forma patologica, i disturbi d’ansia: l’ansia eccessiva o persistente causa una compromissione seria del funzionamento della persona in ogni ambito della vita, da quello personale a quello lavorativo.
Se provare ansia in alcune situazioni della vita è normale e fisiologico quando quest’ultima è persistente e abbraccia anche situazioni legate alla routine quotidiana diventa allora una vera e propria patologia.
Tra i principali disturbi d’ansia classificati nel DSM5 ricordiamo quelli di più ampia diffusione tra la popolazione, il disturbo d’ansia sociale (fobia sociale), legato ad esempio al crescente fenomeno degli hikikomori e il disturbo d’ansia generalizzata (DAG).
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’ansia e i disturbi d’ansia troverete i manuali di psicologia per terapeuti che indagano i sintomi, le caratteristiche e i trattamenti per fronteggiare gli stati ansiosi (con, in appendice, una piccola sezione dedicata alle persone che cercano un auto-aiuto sull’argomento).
Ricordiamo ai lettori che l’ansia quando cronicizza e diventa invalidante richiede l’aiuto di un terapeuta esperto: la psicoterapia è efficace, soprattutto quella cognitivo-comportamentale, nei casi più gravi la problematica richiederà l’intervento anche di uno psichiatra che prescriverò dei farmaci ansiolitici.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento