Le api e l’apicultura: i migliori libri e manuali su queste incredibili piccole creature, gli unici insetti nel regno animale in grado di produrre un alimento commestibile anche per l’uomo, il miele.
Nonostante le piccole dimensioni, l’ape è lunga dai 12 ai 20 mm, questi insetti sono instancabili lavoratori dall’articolata vita sociale. La società delle api è quella che tra gli altri insetti sociali, come le formiche, spicca per perfezione e laboriosità. I numerosissimi componenti della colonia, costituita prevalentemente da api operaie, infatti, sono legati tra loro da legami di grande fedeltà: ogni ape è disposta a morire per la sopravvivenza della colonia. In fondo all’addome le api dispongono di un pungiglione utilizzato solo per difendere la famiglia o loro stesse ma per l’ape pungere significa morire: questa piccola creatura dopo la puntura muore, a differenza, ad esempio, della vespa che è in grado di pungere ripetutamente.
Gli ecologi da anni ammoniscono la popolazione sui grandi pericoli che corrono le api a seguito dell’inquinamento e dell’impoverimento che sta subendo il nostro mondo. Quello di cui la maggior parte delle persone non ha ancora preso consapevolezza è che il benessere umano dipende dall’armonia tra le varie specie viventi e non si può pensare che distruggendo l’ambiente non si distrugga anche la nostra vita.
Le api, in particolare, sono necessarie per noi perché sono importantissimi impollinatori: queste piccole e laboriose creature impollinano il 75 per cento delle piante di cui ci cibiamo (il 70% della frutta e della verdura che troviamo ogni giorno sulle nostre tavole dipende dall’attività delle api) e, senza di loro, la nostra specie non potrebbe sopravvivere.
Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
(Albert Einstein)
Il miele, poi, alimento dalle innumerevoli proprietà e conosciuto fin dall’antichità, è prodotto direttamente dalle api a partire dal nettare dei fiori e dalle secrezioni prodotte dalle foglie o da alcune parti vive delle piante o che le api sono in grado di trasformare e immagazzinare nei favi dell’alveare.
Nella nostra selezione dei migliori libri sulle api e sull’apicoltura troverete i testi più belli scritti su queste straordinarie minuscole creature che seppur dotate di un cervello poco più grande di un seme di sesamo, sono in grado di apprendere e ricordare.
Abbiamo inserito poi i migliori manuali di apicultura per esperti e neofiti ed una piccola sezione dedicata ai bambini.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento