L’architettura dei calcolatori, nell’informatica, elettronica o più in generale dei sistemi elettronici digitali, studia il collegamento dei componenti hardware elementari di un sistema al fine di costruire sistemi di elaborazione di diversa complessità (da una semplice scheda elettronica a un complesso sistema con grossa potenza di calcolo) mettendo insieme questi componenti elementari. Per chi voglia imparare o approfondire la conoscenza dell’architettura degli elaboratori, sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2022.
Contenuti
Architettura degli elaboratori
Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V. Con e-book
Calcolatori elettronici: Architettura e organizzazione
Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale
Fondamenti di Architettura degli Elaboratori Elettronici
L’architettura degli elaboratori. Per le Scuole superiori
Sistemi digitali e architettura dei calcolatori. Progettare con tecnologia ARM
Introduzione all’architettura dei calcolatori
Abbiamo illustrato i più interessanti libri sull’architettura degli elaboratori disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere utili a chi deve studiare questa materia oppure approfondire le sue conoscenze sull’argomento.
Lascia un commento