In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle aritmie cardiache, peculiari disturbi del ritmo cardiaco o della frequenza cardiaca (cioè del numero di battiti al minuto), che colpiscono moltissime persone in Italia, soprattutto dopo i sessant’anni di età.
Il cuore di un’adulto batte a cadenza regolare con frequenza che varia da 60 a 100 battiti al minuto: si parla di aritmia cardiaca quando il cuore batte troppo lentamente, velocemente o in modo irregolare.
L’aritmia cardiaca è una problematica di interesse cardiologico che consiste in un’alterazione del ritmo cardiaco, per la quale il battito diviene irregolare rispetto alla sua velocità media normale.
Le cause delle aritmie cardiache sono correlate a patologie strutturali del cuore, ma possono verificarsi anche in relazioni a patologie extra-cardiache. Non interessano soltanto gli anziani, ma possono colpire anche i giovani, soprattutto gli sportivi.
Le aritmie cardiache sono problematiche che non vanno mai trascurate o minimizzate, alcune forme, quelle più gravi, possono portare al decesso in pochi minuti. La gravità di un’aritmia varia a seconda della parte del cuore da cui ha origine o che ne risulta interessata.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle aritmie cardiache abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e i volumi che trattano di queste alterazioni della frequenza o della ritmicità del battito cardiaco in maniera più approfondita.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento