In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su artrosi e artrite, due tra le patologie osteoarticolari ad andamento cronico-degenerativo tipiche dell’età matura e a maggior diffusione tra la popolazione femminile.
Il fattore comune tra artrite e artrosi risiede nel fatto che entrambe queste problematiche possono diventare invalidanti se trascurate.
Queste patologie sono note per la loro cronicità e per il fatto di essere malattie degenerative per le quali non esiste un trattamento definitivo. I medici per rallentarne la progressione e contenerne i sintomi, infatti, possono solo prescrivere farmaci palliativi e terapie che contrastano l’infiammazione e il dolore. L’arma più efficace, in questo caso, è la prevenzione attraverso un sano stile di vita e una corretta alimentazione.
L’artrosi è la principale causa di dolore articolare cronico nel mondo. Questa patologia si instaura quando alla perdita della cartilagine articolare corrisponde la creazione di nuovo tessuto osseo provocando dolore, rigidità e limitazione nei movimenti. L’artrosi è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine, il tessuto che ricopre le estremità delle ossa e che le permette di muoversi senza che sfregamenti. Se la cartilagine si deteriora il movimento delle articolazioni è compromesso e compare il dolore e l’infiammazione. Il dolore si calma solo quando il paziente riposa. L’artrite è una malattia infiammatoria caratterizzata dall’infiammazione delle articolazioni. Esistono molti tipi di artrite, la più comune è l’artrite reumatoide.
Nella nostra selezione dei migliori libri su artrosi e artrite abbiamo inserito i testi per scoprire tutto su queste patologie, per i malati e gli studiosi della materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti