In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sugli asini e i migliori manuali sull’onoterapia, la terapia assistita con l’asino (onos dal greco = asino), un tipo di terapia riabilitativa per persone con problemi fisici o psichici che sfrutta gli effetti positivi del rapporto tra il paziente e l’asino.
L’asino è un animale straordinario. Questo mammifero degli Equidi può vivere più di 40 anni ed è uno dei mammiferi più intelligenti con cui ci si possa rapportare.
Dotato di una memoria eccezionale, l’asino si affeziona moltissimo agli umani che si prendono cura di lui e ne serba il ricordo per tutta la vita.
Sono animali docili e curiosissimi che oggi vengono efficacemente utilizzati nella pet therapy: la terapia con asini è detta onoterapia.
Tra le persone che vivono situazioni di disagio emotivo, fisico e psichico e gli asini di cui si prendono cura, ma ovviamente vale per tutte le categorie di persone, si crea uno speciale legame affettivo-emozionale e un rapporto di fiducia reciproca.
Nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali (IAA), gli asini si sono dimostrati insostituibili tramiti empatici nell’aiuto a persone emotivamente fragili, in grado di aiutare ed alleviare lo stress psicofisico in cardiopatici ed ipertesi, nelle persone diversamente abili, nei bambini e negli anziani.
La relazione terapeutica con l’asino spinge le persone che si rapportano con loro attraverso esperienze tattili (come accarezzarne il pelo), sensoriali, percettive ed emotive ad aprirsi emotivamente e cognitivamente.
Nella nostra selezione dei migliori libri sugli asini e i manuali sull’onoterapia troverete i testi di più recente pubblicazione per scoprire tutto su questo animale sempre più amato da adulti e bambini.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
L’asino
L’asino. Conoscerlo e coinvolgerlo in attività all’aperto e per il benessere
Asino… chi ioh?: Un animale che ti offre una zampa se gli porgi una mano
L’asino, il mulo e il bardotto
L’onoterapia e la comunicazione senso-percettiva: loro relazione e funzione di supporto nell’assistenza dei bambini e negli adolescenti
L’asino che cura. Prospettive di onoterapia
Scritti d’asino. Basi relazionali e pratiche per una felice convivenza con l’uomo
Il ritmo dell’asino. Piccolo omaggio a ciuchi, vecchi somari e altri asinelli
Educare con gli asini. Gli interventi assistiti con gli animali in prospettiva pedagogica
Io e gli asini. Attività di mediazione con l’asino
Lascia un commento