In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla sindrome di Asperger (SA), un disturbo pervasivo dello sviluppo che rientra tra i disturbi dello spettro autistico “ad alto funzionamento” (non comporta disabilità intellettive).
La “Sindrome di Asperger”, la cui eziologia è ignota, prede il nome da quello del medico austriaco Hans Asperger che per primo ha identificato questa forma lieve di autismo. Caratterizzata dalla difficoltà nell’intrattenere interazioni sociali e schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, la sindrome di Asperger porta il soggetto a presentare in comorbilità altri disturbi e problematiche come la fobia sociale, il disturbo schizoide di personalità, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, solo per citarne alcuni.
Nella nostra selezione sui migliori libri sulla sindrome di Asperger abbiamo inserito gli ultimi manuali disponibili dedicati ai professionisti e alcuni libri di più scorrevole lettura destinati alle famiglie dei soggetti con SA. Troppo spesso infatti si tende a dimenticare che questi bambini, poi adulti, hanno delle caratteristiche uniche e formidabili rispetto ai non portatori di SA. Sono individui unici, con una propria visione del mondo, creativi ed intelligenti. Hanno sì delle difficoltà nelle interazioni sociali con gli altri ma questa loro caratteristica paradossalmente li rende estremamente onesti.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Guida completa alla sindrome di Asperger
Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive
Eccentrico. Autismo e Asperger in un saggio autobiografico
Le percezioni sensoriali nell’autismo e nella sindrome di Asperger
Una scuola su misura. Bambini con sindrome di Asperger nella scuola primaria
La CBT applicata all’adulto con sindrome di Asperger e autismi ad alto funzionamento
Gli devo dire che è Asperger?
Aspergirls. Valorizzare le donne con sindrome di Asperger e condizioni dello spettro autistico lieve
Attraente, originale… emotivamente pericoloso. Una storia d’amore con una persona con sindrome di Asperger
Un romanzo da leggere con protagonista un ragazzo con SA
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
La sindrome di Asperger colpisce circa l’1% della popolazione in Italia e si stima che i soggetti con SA vadano incontro a una diminuzione dei sintomi col passare degli anni.
Le indicazioni generali per i genitori (e in generale per tutti coloro che vengono in contatto con queste persone) spingono all’inclusione sociale e a far sentire accettati questi soggetti, cercando di incoraggiarli e stimolarli nei loro punti di forza che sono veramente tanti. Tra le persone note che sono portatrici della sindrome di Asperger rientra la giovanissima attivista svedese Greta Thunberg, simbolo della lotta contemporanea per l’ambiente.
Lascia un commento