In Italia troviamo alcuni ottimi atlanti storici in commercio: qui vi segnaliamo i migliori volumi sottolineando le differenti caratteristiche di ciascun atlante. Oltre al classico atlante firmato De Agostini, illustrato e di grandi dimensioni, troviamo l’atlante Garzanti, molto voluminoso (oltre 800 pagine) ma di piccolo formato, il volume che apre la nostra lista pubblicato da L’Ippocampo, anch’esso molto bello, e l’Atlante storico moderno pubblicato da Libreria Geografica. Come si noterà abbiamo aggiunto in fondo alla lista altri due testi dedicati ai più giovani, con età di lettura consigliata a partire da sei e sette anni.
Gli atlanti storici sono strumenti incredibilmente versatili e moderni, che riescono a coniugare l’antica arte della cartografia alle più moderne forme di rappresentazione visuale di eventi e sviluppi geopolitici, e sono, tra le altre cose, dei testi assolutamente insostituibili per gli appassionati di storia militare e delle grandi campagne che hanno caratterizzato la storia antica e recente.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli sui libri e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Atlante storico mondiale. La storia dell’umanità in 500 mappe
Atlante storico del mondo DeAgostini
Atlante storico moderno
La storia del mondo in oltre 150 mappe
Atlante storico Garzanti
Atlante storico (per bambini)
Atlante storico di base per la scuola primaria
Sugli atlanti storici
L’atlante è un volume che raccoglie carte geografiche che illustrano in modo esauriente un determinato argomento di una determinata area o del mondo. Si usa il termine atlante anche per raccolte di illustrazioni di argomento non geografico, come per esempio, gli atlanti astronomici, anatomici e botanici.
Per estensione, viene spesso chiamato atlante una qualsiasi raccolta di tavole figurate di grande formato. Com’è chiaro un atlante storico si dedica ad argomenti, temi, nodi centrali di carattere storico.
Per quanto esistano diversi atlanti storici online, a nostro parere, almeno ad oggi, è davvero difficile anche solo instaurare un paragone con un buon atlante cartaceo.
Lascia un commento