In Italia troviamo alcuni ottimi atlanti storici in commercio: qui vi segnaliamo i migliori volumi sottolineando le differenti caratteristiche di ciascun atlante. Oltre al classico atlante firmato De Agostini, illustrato e di grandi dimensioni, troviamo l’atlante Garzanti, molto voluminoso (oltre 800 pagine) ma di piccolo formato, il volume Zanichelli con aggiornamento online, e un volume tascabile della Libreria Geografica, per chi fosse in cerca di un atlante agile e sintetico. Come si noterà abbiamo aggiunto in fondo alla lista altri due testi: l’atlante storico del mondo antico e quello per bambini edito da Joybook.
I migliori atlanti storici
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli sui libri e le recensioni dei lettori.
Edito da Istituto geografico de Agostini nel 2013 • Pagine: 248 • Compra su Amazon
Questo nuova edizione dell'Atlante ripercorre la trama della storia attraverso 93 tavole corredate da numerosissime carte, esaurienti testi esplicativi e molte illustrazioni. La cartografia, ricca di informazioni, si presta a molteplici chiavi di lettura, dal quadro d'insieme all'analisi dettagliata. I testi, integrati da approfondimenti e sintetiche cronologie, consentono di cogliere sia i momenti più significativi che gli aspetti meno noti di quanto descritto. La storia è rappresentata nel suo continuo divenire: gli eventi, proposti come quadri dinamici, sono messi in relazione fra loro come... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Garzanti nel 2011 • Pagine: 869 • Compra su Amazon
In questa nuova edizione dell'Atlante storico Garzanti, nella collana delle Garzantine, sono contenute: la cronologia della storia universale dalle culture preistoriche ai giorni nostri, i nuovi assetti del mondo, cartine storico-politiche, economiche e demografiche, indice analitico dei personaggi, dei luoghi e degli argomenti. In appendice è proposto l'Atlante del Novecento... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Zanichelli nel 2013 • Pagine: 368 • Compra su Amazon
L'Atlante Storico Zanichelli affronta la storia di tutti i continenti, dall'Homo habilis fino ai grandi temi di attualità politica, economica e sociale con ricchezza di informazioni, costituendo uno strumento aggiornato di lettura della contemporaneità: il crollo del Muro di Berlino, i grandi conflitti nei Balcani, le "guerre al terrorismo" in Iraq e Afghanistan, il genocidio in Ruanda, la "primavera araba", le prospettive dell'Unione europea e delle organizzazioni internazionali, le opportunità offerte dalla globalizzazione con l'ascesa di Cina e India a potenze economiche mondiali, le grandi... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Libreria Geografica nel 2018 • Pagine: 232 • Compra su Amazon
La storia, come la geografia, è una materia ritenuta complementare nei cicli di studi odierni, volti a valorizzare i pur importanti temi tecnici e scientifici. Invece, saperla padroneggiare è uno dei segreti per comprendere il mondo in cui viviamo. Questo maneggevole ma esauriente volume vuole fornire uno strumento in grado di aiutare chi legge ad analizzare la storia dell'umanità, dai primordi all'epoca contemporanea, grazie a testi che colgono l'essenza di ogni argomento e oltre 200 mappe appositamente redatte. Grazie ad esse, alla serie finale di quadri cronologici che riassumono... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Vallardi Industrie Grafiche nel 2012 • Pagine: 120 • Compra su Amazon
Un viaggio attraverso il tempo per ripercorrere il lungo cammino dell’uomo, dalla comparsa dei primi ominidi alla scoperta dell’agricoltura, dalla fondazione delle prime città alla caduta dell’impero romano. Un viaggio meraviglioso che porta il lettore ai piedi delle piramidi, a bordo delle navi fenicie, tra le file dei soldati di Alessandro Magno o tra gli spettatori di un combattimento di gladiatori nel Colosseo. Il volume è arricchito da oltre 300 immagini a colori e più di 60 cartine storiche... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Joybook nel 2017 • Pagine: 64 • Compra su Amazon
Un libro adatto a bambini e ragazzi che vogliono soddisfare la loro curiosità, tenere sempre allenata la propria mente e conoscere le risposte ai tanti perché che s'incontrano quotidianamente, osservando la natura e tutto quello che ci circonda. Età di lettura: a partire dai 7 anni... → RECENSIONI SU AMAZON
Sugli atlanti storici
L’atlante è un volume che raccoglie carte geografiche che illustrano in modo esauriente un determinato argomento di una determinata area o del mondo. Si usa il termine atlante anche per raccolte di illustrazioni di argomento non geografico, come per esempio, gli atlanti astronomici, anatomici e botanici.
Per estensione, viene spesso chiamato atlante una qualsiasi raccolta di tavole figurate di grande formato. Com’è chiaro un atlante storico si dedica ad argomenti, temi, nodi centrali di carattere storico.
Per quanto esistano diversi atlanti storici online, a nostro parere, almeno ad oggi, è davvero difficile anche solo instaurare un paragone con un buon atlante cartaceo.
Lascia un commento