In questo articolo potete trovare i migliori atlanti geografici moderni e antichi, mondiali e divisi per continenti, consigliati dalla redazione di LibriNews. Nella prima sezione elenchiamo alcuni ottimi volumi mondiali pubblicati dagli editori specializzati, riportando le edizioni più recenti degli stessi, a partire dall’Atlante geografico metodico 2021-2022 De Agostini; nella seconda sezione riportiamo i migliori atlanti su Asia, Africa, Europa e America del Sud. Per concludere, per chi stesse cercando dei buoni volumi per bambini, in fondo all’articolo parliamo di alcuni dei migliori tomi destinati ai più piccoli.
Contenuti
Atlanti geografici moderni e cartografia antica
Ultima aggiunta alla nostra lista è l’interessante “Atlante delle curiosità geografiche” pubblicato di recente da Jonglez. Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli sui libri e le recensioni dei lettori.
Atlante geografico metodico 2021-2022 De Agostini
Atlante geografico De Agostini 2022
Atlante geografico moderno
Treccani. Atlante geopolitico 2020
Atlante geografico del mondo Touring Club
Atlante delle curiosità geografiche
Edito da De Agostini nel 2013 • Pagine: 528 • Compra su Amazon
Quest'opera, giunta alla diciannovesima edizione, conferma la tradizione di rigore scientifico e qualità tecnica, grazie ai continui aggiornamenti e alle innovazioni tecnologiche che ne permettono la realizzazione. La toponomastica utilizzata segue le fonti ufficiali dei vari stati e le indicazioni dell'UNGEGN, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di certificare le modifiche in atto per quanto riguarda i nomi geografici. L'aggiornamento dei confini politici è tempestivo, così come l'adeguamento dei dati di popolazione e più in generale dei vari elementi rappresentati. L'atlante... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Touring nel 2012 • Pagine: 304 • Compra su Amazon
Un Atlante geografico illustrato completamente nuovo, che comprende in un solo volume tavole cartografiche, immagini satellitari, illustrazioni, fotografie e grafici. Redatto con la supervisione di un comitato scientifico, costituito da eccellenti cartografi ed esperti nelle varie discipline, questo Atlante include più di 330 mappe, 46 carte regionali, 4 mappe oceaniche e 18 carte tematiche il tutto accompagnato da testi concisi ma di denso contenuto. Immagini da satellite e informazioni riguardanti popolazione, suolo e impatto umano sull'ambiente completano le informazioni per... → RECENSIONI SU AMAZON
Per quanto riguarda gli atlanti antichi, che riportano vecchie carte geografiche, suggeriamo di dare un’occhiata ai seguenti volumi:
- Coste del mondo nella cartografia europea (1500-1900)
- Atlante tematico di topografia antica
- L’Italia nelle antiche carte dal Medioevo all’unità nazionale
- Antiche carte geografiche di Roderick Bannon
Atlanti geografici per continenti
Edito da Il Ponte Editrice nel 2009 • Pagine: 320 • Compra su Amazon
La geografia dell'Africa, come sosteneva il grande storico francese Bernard Braudel, è importante quasi quanto la sua storia per capire quali siano le radici dei problemi antichi e moderni del continente. Facendo ampio ricorso alle carte geografiche, questo Atlante ripercorre, in maniera sintetica e chiara, le tappe di tutta la storia africana fino ai giorni nostri e non solo quelle più note, a partire dall'arrivo degli europei nel continente. Un affascinante viaggio attraverso gli antichi e moderni percorsi di conquiste, coloninazzioni, metissaggi dei popoli dell'Africa: una storia... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Ponte Editrice nel 2010 • Pagine: 299 • Compra su Amazon
Un po' dizionario, un po' guida, un po' libro di storia, questo Atlante tratta di una vastissima regione geografica che va dall'India alla Cina e al Giappone, passando per il Sudest asiatico. Di essa fornisce "un quadro ampio, chiaro ed esauriente: delle migliaia di lingue parlate nella regione e della mutevole distribuzione di popoli e religioni; delle complesse vicende storiche e politiche, con una speciale attenzione all'età coloniale e contemporanea, e delle più importanti particolarità locali. Numerosissime cartine geografiche, sia storiche sia tematiche, e pratiche schede... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Touring nel 2007 • Pagine: 316 • Compra su Amazon
L'intero territorio europeo in un unico volume con oltre 200 pagine di cartografia stradale e turistica, realizzata grazie all'ausilio di nuove tecnologie. L'Atlante d'Europa è proposto in una pratica confezione a spirale con copertina plastificata. La simbologia, semplice e immediata, le autostrade con e senza pedaggio, le strade a scorrimento veloce, senza trascurare i collegamenti ferroviari e quelli marittimi con trasporto auto. Inoltre sono opportunamente segnalate le città di maggior richiamo turistico classificate in base al loro interesse; di grande utilità le località... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il ponte nel 2008 • Pagine: 159 • Compra su Amazon
Indispensabile strumento per orientarsi nella pluralità umana, politica, economica e sociale dell'America Latina, questo Atlante presenta una straordinaria quantità di dati e grafici su tendenze demografiche, flussi migratori, sanità, lingue, culture, economia, povertà, istituzioni politiche, ecc. Ne emerge un quadro finalmente chiaro e preciso - fondato su fatti concreti e fenomeni misurabili e non su generici stereotipi - di un continente a torto considerato di facile lettura. Un'opera articolata, destinata a studenti e professionisti, docenti e curiosi e a tutti coloro che... → RECENSIONI SU AMAZON.
Atlanti per bambini e ragazzi
Edito da Mondadori Electa nel 2013 • Pagine: 112 • Compra su Amazon
Le illustrazioni di Aleksandra e Daniel Mizielinscy trasporteranno grandi e bambini in un'avventura straordinaria intorno al mondo. Un libro di grande formato che attraverso 51 mappe guiderà i bambini in un viaggio mozzafiato, alla scoperta di 42 paesi sparsi nei 5 continenti. Una grafica vintage per lasciarsi stupire dalle meraviglie della Terra! Le mappe non restituiscono solo una visione geografica del mondo, ma ricreano l'identità specifica di ogni stato raccontandone la storia, gli usi e costumi, i personaggi famosi, le piante e gli animali, i piatti e tutto ciò che di più "tipico"... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Usborne Publishing nel 2010 • Pagine: 14 • Compra su Amazon
Nel nostro meraviglioso pianeta ci sono costruzioni favolose, fantastici animali e stupende bellezze naturali. Scopri dove si trovano esplorando le cartine e sollevando le linguette di questo simpatico atlante. Età di lettura: da 6 anni... → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Piemme nel 2008 • Pagine: 88 • Compra su Amazon
Geronimo Stilton e i suoi amici invitano tutti i piccoli lettori a fare uno stratopico viaggio alla scoperta del mondo! Partendo da Topazia, Geronimo sorvolerà tutti i diversi ambienti e, come prima tappa, approderà in Italia, dove descriverà le varie regioni e le loro caratteristiche principali. Poi, si sposterà in Europa, alla scoperta dei diversi paesi e, infine, il suo viaggio si allargherà al mondo, con brevi cenni sugli stati extraeuropei. Età di lettura: da 6 anni... → RECENSIONI SU AMAZON
Che cos’è un atlante?
L’atlante è un volume che raccoglie carte geografiche che illustrano in modo esauriente un determinato argomento di una determinata area o del mondo. Si usa il termine atlante anche per raccolte di illustrazioni di argomento non geografico, come per esempio, gli atlanti astronomici, anatomici e botanici.
Di grande importanza e di notevole utilità sono anche gli atlanti storici; senza dimenticare quelli giuridici, economici e linguistici.
Tra gli atlanti più antichi ricordiamo La Geographia di Claudio Tolomeo, astronomo alessandrino del II secolo; si trattava di un’opera illustrata da una serie di 27 carte geografiche, poi ristampata a più riprese nel corso del 1500, arricchita con le scoperte geografiche che si succedevano negli anni. Le edizioni più significative furono quelle di Martin Waldseemüller (Strasburgo, 1513) e di Giacomo Gastaldi (Venezia, 1569).
Lascia un commento