In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sugli atti notarili, quei documenti redatti da un notaio con le formalità prescritte dalla legge.
Gli atti notarili sono tutti quei documenti che vengono rogati dai notai e che rappresentano la prova legale di fatti ed atti giuridici attestati dagli stessi che ne certificano il fatto di essere avvenuti in sua presenza o da lui compiuti. L’atto notarile deve essere ricevuto in presenza delle parti e spesso richiede la presenza di almeno due testimoni. L’atto notarile nell’ordinamento italiano ha efficacia di atto pubblico ai sensi dell’art. 2699 del Codice civile.
In questa nostra selezione dei migliori libri sugli atti notarili abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Formulario degli atti notarili
Tassazione degli atti notarili
Il libro si divide in:
- ESEMPI DI TASSAZIONE: sono esaminate le varie fattispecie di tassazione, con una sintetica indicazione della normativa e della prassi inerente;
- LEGGI: sono analizzate le norme di legge, con il riferimento alla prassi dell’AF e, ove manchi o discordante, all’elaborazione della giurisprudenza;
- AGEVOLAZIONI: sono commentate le più rilevanti agevolazioni fiscali previste per i vari atti soggetti a registrazione.
- APPENDICE ON LINE: sono riportate le norme e le fattispecie non più in vigore dal 1.1.2014, la cui conoscenza può comunque risultare ancora utile.
- Rispetto alla precedente edizione, si è proceduto all’aggiornamento normativo con l’analisi delle disposizioni sopravvenute (ad esempio, prima casa under 36 e relativa circolare esplicativa; Agevolazione per cessione d’azienda con continuazione di attività e mantenimento livelli occupazionali) di:
- prassi (in particolare su agevolazione prima casa e trasferimenti interi fabbricati a favore di imprese di costruzione);
- giurisprudenza (con l’introduzione delle Sentenze che, ormai, guidano l’orientamento dell’AF).
Il volume è facilmente consultabile mediante richiami ipertestuali (che guidano dalle singole norme o dalle singole fattispecie ai corrispondenti esempi di tassazione e viceversa) nonché introducendo, per le agevolazioni più complesse, richiami sintetici alle circolari e sentenze, così da ottenere quadri sinottici che portano ad un più agevole inquadramento della fattispecie.
- Novità rispetto all’edizione precedente:
- Misure in favore dell’acquisto della casa di abitazione ed in materia di prevenzione e contrasto al disagio giovanile (c.d. prima casa under 36);
- Agevolazione per cessione d’azienda con continuazione di attività e mantenimento livelli occupazionali.
Lascia un commento