In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per il concorso Banca d’Italia 2022 per 25 posti di lavoro a tempo indeterminato.
La Banca d’Italia ha indetto pubblico concorso al fine d assumere a tempo indeterminato:
- 19 esperti con orientamento nelle discipline giuridiche;
- 6 esperti con orientamento nelle discipline giuridiche per le esigenze delle Segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario(1) e della struttura centrale di
coordinamento.
Requisiti Concorso banca d’Italia 25 posti
I requisiti richiesti per partecipare al concorso della Banca d’Italia 2022 per 25 laureati in materie giuridiche sono:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- idoneità fisica alle mansioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto;
- laurea magistrale / specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: giurisprudenza (LMG-01 o 22/S); scienze giuridiche (LM SC-GIUR); scienze della politica (LM-62 o 70/S); scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S); relazioni internazionali (LM-52 o 60/S) oppure altra laurea equiparata ad uno dei suddetti titoli.
Procedura concorsuale Concorso banca d’Italia 25 posti
Le prove da sostenere sono:
- preselezione (da attivare nel caso in cui le relative domande di partecipazione siano superiori alle 4.000 unità);
- prova scritta;
- prova orale.
Per tutte le informazioni dettagliate sul concorso invitiamo i lettori ad una lettura attenta del relativo bando.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Concorso Banca d’Italia – 25 esperti con orientamento nelle discipline giuridiche
19 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche;
6 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche per le Segreterie tecniche dell’Arbitro bancario finanziario e per la struttura centrale di coordinamento.
Per entrambi i profili, il test preselettivo è strutturato con quiz a risposta multipla su tutte le materie previste per la prova scritta e sulla lingua inglese. Mentre la prova scritta consiste nello svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica di cui uno da formulare sulla base di un dossier di supporto in lingua italiana e o inglese.
In particolare per i 19 Esperti le materie del test preselettiva e della prova scritta sono: diritto privato (civile e commerciale), diritto amministrativo, legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio.
Per i 6 Esperti le materie del test preselettivo e della prova scritta sono: legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio; diritto civile; diritto dell’Unione europea.Seguendo i programmi delle varie materie riportati nel bando, questo manuale, utile anche per la preparazione alla prova orale, è, dunque, così strutturato:
- Parte prima, Diritto civile
- Parte seconda, Diritto commerciale
- Parte terza, Diritto amministrativo
- Parte quarta, Legislazione bancaria e finanziaria
- Parte quinta, Antiriciclaggio
- Parte sesta, Diritto dell’Unione Europea
- Parte settima, Inglese
Completano il testo Concorso Banca d’Italia 25 Esperti numerose espansioni online (tra cui la tabella di corrispondenza tra contenuti del libro e programmi del bando) e un software con migliaia di quiz per infinite simulazione della prova d’esame.
Lascia un commento