In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul Barocco, il movimento artistico-culturale nato a Roma nel XVII secolo.
Il barocco può essere definito, criticamente e cronologicamente, come l’insieme della produzione artistica e architettonica sviluppatasi in Italia e nel resto d’Europa nel corso del sec. 17°. L’arte barocca lascia un’impronta indelebile sulle arti figurative ma anche sulla musica, la letteratura e la filosofia.
Il barocco nasce negli anni della Controriforma, ogni produzione artistica dell’epoca assume le sembianze di un inno alla grandezza di Dio e alla santità: sono gli anni in cui la Chiesa Cattolica reagisce alle spinte riformatrici della Chiesa Protestante riaffermando con decisione i suoi dogmi.
Lo sfarzo, il lusso e la teatralità delle figure, le linee curve, le decorazioni raffinate caratterizzano le opere di grandi maestri del barocco, come Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. La pittura di Caravaggio, maestro del chiaroscuro e dell’uso drammatico dei colori scuri che trasformano la pittura in teatro, ma anche l’arte figurativa del Correggio e dei Carracci, contraddistinguono l’arte dell’epoca.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul barocco abbiamo inserito i volumi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti testi di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento