In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Lucio Battisti, una delle voci più emozionanti della storia della musica italiana.
Lucio Battisti, cantante leggendario e compositore di musica leggera, è entrato nell’olimpo musicale per la sua innata capacità di plasmare a piacimento la melodia, contaminandola con un’infinità di sonorità alternative, come il rhythm’n’blues, nonché per la ricercatezza e la toccante poeticità delle liriche, perfettamente inserite nel corpus musicale delle sue canzoni.
L’opera musicale di Battisti ha toccato i massimi vertici qualitativi, interpretativi e compositivi di tutta la musica pop italiana e non solo nel periodo della collaborazione con un altro artista come Mogol, autore di tutti i testi delle sue canzoni fino al 1980.
Tema centrale nell’opera di questo grande musicista è sempre l’amore. Distanziandosi dalla tradizione della musica leggera italiana, però, Battisti rivela lo struggimento per la perdita che segue la fine di una relazione o il dolore per un amore non corrisposto, per poi esplorare, in una fase artistica successiva, i risvolti psicologici più complessi del rapporto uomo-donna. Come nel brano “Il mio canto libero”, pezzo dall’anima soul, costruito su di una melodia in crescendo particolarmente emozionante.
Battisti è morto prematuramente all’età di 55 anni.
In questo nostro articolo dei migliori libri su Lucio Battisti abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sul grandissimo artista italiano, idolo popolare nonché autore in fase tardiva di alcune tra le liriche più ermetiche della musica italiana.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti