In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Gian Lorenzo Bernini uno dei grandi protagonisti del Seicento europeo e il principale scultore del Barocco italiano. Architetto, scultore, pittore Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) viene considerato il maggiore esponente della cultura figurativa barocca in Italia.Gian Lorenzo Bernini è uno degli artisti italiani più noti ed ammirati dalla critica internazionale nonché il più importante e celebre esponente del Barocco italiano del XVII secolo.
Famoso in tutto il mondo, il nome di questo artista è subito associato alla magnificenza delle sua sculture, caratterizzate da un eccelso virtuosismo tecnico, famose per espressività, profondità psicologica e la scenografica teatralità. Basti pensare a somme opere come il gruppo scultoreo Apollo e Dafne e quello del Ratto di Proserpina. Con il Bernini nasce un modo di scolpire il marmo che permette la creazione di figure che sembrano vive.
Oltre che scultore, Bernini è stato ottimo pittore ,e negli anni della sua maturità ove è stato influenzato dalle opere di Michelangelo, architetto.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Gian Lorenzo Bernini abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione su questo magnifico artista e alcuni interessanti manuali di approfondimento sulla vita, le opere e il pensiero del massimo protagonista della cultura figurativa barocca italiana.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento