In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di biologia della riproduzione: dalle biotecnologie alle ultime frontiere di ricerca che coinvolgono questo settore innovativo delle scienze biomediche.
La biologia della riproduzione è quel campo di studi che ha permesso di comprendere i complessi meccanismi coinvolti nella gametogenesi, nella fecondazione e nello sviluppo embrionale in vitro. Solo in tempi recenti le ricerche di Robert Edwards e Patrick Steptoe hanno consentito di generare e trasferire un embrione umano pre-impianto ottenuto in vitro, consentendo al primo essere umano concepito mediante fecondazione extracorporea di venire al mondo.
Nel 1978 con la nascita di Louise Brown si origina quel ramo della biologia della riproduzione che è la riproduzione assistita.
Grazie alle nuove tecnologie mirate a riprodurre artificialmente i processi legati alla riproduzione oggi milioni di coppie infertili o con problemi di fertilità possono abbracciare i propri figli. Ovviamente questo campo di ricerca oltre ad aprire orizzonti di sempre più ampio respiro è anche al centro di numerosi dibattiti nel campo della bioetica , ad esempio in relazione alla crispr.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri di biologia della riproduzione abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni volumi di approfondimento sulle biotecnologie e sulla medicina della riproduzione.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento