In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di biomeccanica, disciplina profondamente multidisciplinare che si basa sullo studio del moto e dell’equilibrio degli organismi viventi (sia animali sia vegetali).
La biomeccanica è, più precisamente, un settore della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici utilizzando i metodi propri della meccanica.
Ad esempio, utilizzando e applicando lo studio della meccanica dei solidi e dei fluidi, si sono ottenuti risultati eccellenti nella comprensione del funzionamento e della morfologia dell’apparato locomotore (studiando la resistenza delle varie parti dell’apparato scheletrico per la messa a punto di idonee articolazioni artificiali) e nella comprensione della fisiologia dell’apparato circolatorio dell’uomo (notevoli contributi sono stati apportati dalla biomeccanica allo studio dell’idrodinamica del sangue e degli altri fluidi corporei).
La biomeccanica trova larga applicazione non solo nei settori di tipo biomedico ma trova ampia applicazione nell’ambito dell’attività sportiva permettendo di valutare il livello massimale delle prestazioni meccaniche del corpo umano. La biomeccanica applicata allo sport misura le prestazioni di quella ‘macchina’ a geometria variabile che è il corpo umano, valutando gli aspetti statici, cinematici e dinamici di ogni gesto atletico.
In questo nostro articolo sui migliori libri di biomeccanica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento che analizzano sotto molteplici aspetti il comportamento delle strutture fisiologiche quando sono sottoposte a sollecitazioni statiche o dinamiche e le applicazioni della disciplina nei campi della bioingegneria, dell’ortoprotesica, dell’ingegneria tissutale e delle neuroscienze.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento