La grande thrillerista svedese Camilla Lackberg è autrice di numerosi libri e racconti, divisi in svariate saghe. La sua serie letteraria più famosa, I delitti di Fjällbacka, con protagonisti l’ispettore di polizia Patrik Hedström e la scrittrice Erica Falck, si compone di dieci romanzi, tutti ambientati nel paese (o nei dintorni) di Fjällbacka, nella costa ovest della Svezia, dove l’autrice è nata. La serie, iniziata nel 2002, ha conosciuto un enorme successo prima in Svezia e poi nel resto del mondo, vendendo oltre venti milioni di copie. Ecco allora i libri di Camilla Lackberg in ordine cronologico di lettura divisi per sezioni.
Oltre ai libri in ordine cronologico della serie “I delitti di Fjällbacka” di seguito potete trovare, raggruppati e sempre in ordine di lettura, i volumi con protagonista Martin Molin, quelli con protagonista Faye e i più recenti volumi, scritti insieme a Henrik Fexeus, che vedono protagonista l’investigatrice Mina Dabiri, ultimo dei quali pubblicato a fine 2022.
Riportiamo tutti i volumi nelle edizioni più aggiornate al momento disponibili. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
I romanzi della serie I delitti di Fjällbacka
Contenuti
1. La principessa di ghiaccio
2. Il predicatore
3. Lo scalpellino
4. L’uccello del malaugurio
5. Il bambino segreto
6. La sirena
7. Il guardiano del faro
8. Il segreto degli angeli
9. Il domatore di leoni
10. La strega
11. Il figlio sbagliato
Serie di Martin Molin e altri romanzi
Tempesta di neve e profumo di mandorle
Donne che non perdonano
La gabbia dorata (FAYE #1)
Ali d’argento (FAYE #2)
Il codice dell’illusionista (Mina Dabiri #1)
La setta (Mina Dabiri #2)
La scrittrice svedese è autrice anche di un fumetto intitolato Super-Charlie e di due libri di cucina, tutti mai tradotti in italiano. Mentre per tutti coloro che scrivono è interessante il volume A scuola di giallo, disponibili in italiano in formato eBook.
Camilla Lackberg: biografia e curiosità
Jean Edith Camilla Läckberg Eriksson è nata nell’ormai mitica cittadina di Fjällbacka nel 1974. Ha studiato economia a Goteborg per poi trasferirsi a Stoccolma, dove per qualche tempo ha lavorato nell’ambito del marketing, finché la scrittura non è diventata per lei una professione a tempo pieno. L’autrice è una tipa alquanto proattiva: oltre alla notevole produzione romanzesca è comproprietaria di un’azienda di gioielli, ha presentato un programma di letteratura intitolato Lackberg & Rudberg, ha partecipato alla trasmissione televisiva Let’s Dance e gareggiato in competizioni di danza, gestisce una società musicale, scrive testi di canzoni e si occupa della società Invest in Her AB, specializzata in prodotti e servizi in favore delle donne.
Ho letto molto volentieri i romanzi della serie i delitti di Fjällbacka di Camilla Fackberg. Lettura scorrevole e avvincente che mi ha preso molto e mi ha fatto appassionare a questo tipo di narrativa che non mi aveva mai attratto prima.
Sono decisamente deluso dall’ultimo libro di C.L., “La gabbia dorata”
Dopo averne letto circa una quarantina di pagine, l’ho messo da parte, perché ho capito che è l’esatta, incredibile copia, del precedente “Donne che non perdonano”.
Molto, molto deluso, non solo per il libro, ma per quella che mi è sembrata una cocente fregatura.
Da C.L. non me lo sarei mai aspettato.
Freddino col precedente “donne che non perdonano”, deluso e perplesso con “la gabbia dorata”.
Deludente e “non elegante”, ad essere buoni.
Ho letto volentieri tutti i romanzi della serie i delitti di Fjällbacka, altra “cosa”!
Leggo da sempre ogni libro di questa scrittrice, mi sono piaciuti tutti , anche gli ultimi, incluso Ali d’Argento.. avvincente con finale che mi lascia in attesa della continuazione …. spero arrivi presto!!
Ho appena letto il libro Ali d’ argento e vorrei sapere se fosse già
in vendita libro della sua continuazione
Ali d’argento è un libro-film pieno di stereotipi e luoghi comuni.. donne st***ze come i maschi. Maschi sempre in cerca di donne e guai… lusso e champagne. Che delusione. Il tutto con una ricerca linguistico letteraria vicina allo zero.
Delusione. Sembra un b movie made in USA. Donne st***ze e sbronze. Uomini da stereotipo sesso e alcol. Brutto. E con una ricerca letterario-stilistica vicina allo zero assoluto. Sta autrice troppo celebrata… come moltissimi autori di presunti bestseller.
Ma libri con protagonisti Erika e Patrick non li scrive più?? Gli altri non li ho letti, ne ho letto uno (non ricordo il titolo) carino ma niente di che..
Grande Camilla ho letto i tuoi libri perché mi hanno appassionato anche i riferimenti ai personaggi del passato mi tenevano attaccata alla lettura. Ormai Camillla è di famiglia
Dopo La strega non ha più scritto un giallo con la coppia Patric ed Erica?
Anch’io vorrei sapere se dopo la strega non ha più scritto un giallo con la coppia. Erika e Patrick….. dovrebbe esserci un seguito
erano molto belli i romanzi ambientati a Fjallbacka…..con Erika e Patrick ….dai scrivine ancora….ciao Camilla
Sto leggendo il terzo libro dei delitti di Fjellbacka: i primi due trovati ottimi.
Come stupendi ho trovato i due della serie di Faye (Ali d’orate e Gabbia d’argento); rispetto ovviamente l’opinione di tutti, ma non capisco come si possa non apprezzare questi due capolavori.
Ho letto tutti i libri della serie i delitti di Fjallbacka, compreso l’ultimo =Il figlio sbagliato=e li ho trovati tutti gradevoli. Lo stile che apprezzo della Lackberg e raccontare la suspance nella quotidianità, senza eccedere in preziosismi stilistici, che renderebbero più faticosa la lettura. Il mio parere è quindi positivo. Non posso esprimermi sugli altri suoi romanzi, perché non li ho letti.
Ho letto quasi tutti i libri di Camilla . Però come la serie di Erica è Patrik gli altri non hanno nessun legame in particolare gli ultimi che sembrano scritti addirittura da un’altra persona. Peccato. Anche il linguaggio è cambiato completamente.
Comunque seguitero’ a comprarli sperando in un ritorno al passato.
Io ho letto tutti e undici libri con protagonisti Erica e Patrick e mi sono piaciuti ho letto anche i primi due con l’investigatrice Mina L’illusionista e La setta e gli ho trovato diversi ma belli aspetto il terzo
Ho letto tutti i libri di Camilla,tranne La Setta…che incomincero’ stasera,li ho trovati tutti belli e scorrevoli,diversi ma molto belli.