In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di cardiologia per infermieri abbiamo inserito i testi necessari per la formazione degli studenti di scienze infermieristiche in questo ambito così delicato e complesso e per l’aggiornamento professionale in generale.
L’infermiere è il professionista della salute a tutto tondo che si occupa appunto dell'”l’assistere e il prendersi cura” del paziente in relazione ai problemi di salute di cui è portatore e in generale rispetto al complesso dei bisogni fondamentali della persona. La sua competenza professionale è quindi di tipo tecnico, relazionale ed educativa.
Il nursing in cardiologia è necessario soprattutto in ambito ospedaliero nell’assistenza del paziente cardiopatico cronico e con multipatologie, del paziente critico ed instabile, del paziente reduce di interventi cardiologici e nella gestione della strumentazione elettromedicale specifica.
Anche al di fuori del contesto ospedaliero l’infermiere svolge un fondamentale ruolo di promotore degli stili di vita per la prevenzione secondaria nel post-ricovero, prendendosi cura dei pazienti con aritmie e con cardiopatia ischemica, oppure reduci da uno scompenso cardiaco.
In questa nostra selezione dei migliori libri di cardiologia per infermieri abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento per gli studenti di scienze infermieristiche interessati ad una eventuale specializzazione in ambito cardiologico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti