In questo nostro articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri di cardiologia, lo studio delle malattie e dei disturbi che colpiscono nell’uomo il cuore e le arterie.
Cardiologia e cardiochirurgia sono le discipline incardinate sullo studio del cuore umano, l'”organo dell’umano sentire”, da sempre e dai tempi più antichi connesso alle emozioni e ai nostri sentimenti più profondi. Mentre però la cardiologia è una specialità clinica, afferente alla medicina interna e che si occupa dello studio e in generale del cuore e delle malattie cardiovascolari in condizioni normali o patologiche, la seconda è una specialità prettamente chirurgica.
Come si ben capisce dall’etimologia stessa del termine, la parola “cardiologia” deriva dal greco “καρδία” cioè “cuore” + “λογία” ossia “discorso”, e identifica la disciplina di base in tutti i Corsi di Laurea di Medicina esistenti in Italia e nel Mondo che si occupa di studiare e curare le malattie e i disturbi che possono affliggere, in generale, il cuore e le arterie. Il medico specialista che si occupa di cardiologia è chiamato cardiologo, il medico che cura il “cuore”, quel muscolo involontario che, contraendosi, ci tiene in vita.
Il cuore umano è l’organo che da sempre scienziati, medici e filosofi hanno connesso e identificato come la sede delle nostre emozioni più profonde. Forse, più del cervello, il nostro organo più sacro perché è quello connesso con la nostra natura più intima.
In questa nostra selezione dei migliori libri di cardiologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento