In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle cardiopatie, un gruppo di patologie che colpiscono il muscolo cardiaco, provocando alterazioni anatomico-funzionali del cuore e danneggiandone la capacità di contrazione.
Le cardiopatie sono gravi patologie cardiache che rappresentano un serio problema di salute pubblica, rappresentando la prima causa di morte in Italia.
Le cardiopatie sono malattie del cuore che ne alterano struttura e/o funzione, possono essere congenite o acquisite. Le persone obese, diabetiche e ipertese sono quelle che più frequentemente sviluppano cardiopatie acquisite. Le cardiopatie congenite, invece, hanno origine genetica o sono legate all’esposizione della madre, durante i primi mesi di gravidanza, a sostanze dannose, come il fumo.
Ne esistono, quindi, di diversi tipi a differente eziologia, come la cardiopatia ischemica ed infartuale, la cardiomiopatia dilatativa e ipertrofica, l’infarto miocardico e l’ischemia. Le cardiopatie possono danneggiare irreversibilmente il muscolo cardiaco provocando aritmie anche maligne.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulle cardiopatie abbiamo inserito i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento