In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di chimica analitica, il settore delle scienze chimiche che effettua analisi qualitative e quantitative dei componenti di un materiale o di una miscela.
L’analisi chimica studia i metodi e le tecnologie utili e determinare la composizione chimica di un certo campione. La chimica analitica è, secondo la più recente definizione della stessa, la disciplina scientifica afferente alle scienze chimiche, che sviluppa ed applica metodi, strumenti e strategie per estrapolare informazioni sulla composizione e sulla natura della materia nello spazio e nel tempo.
“La chimica analitica è l’arte di separare, riconoscere sostanze differenti e determinare i costituenti di un campione”
(Whilelm Ostwald, 1894)
Questa disciplina è una competenza importantissima per un chimico, permettendo l’identificazione e la caratterizzazione delle specie chimiche presenti in un campione di materia e di determinarne le quantità.
Il chimico analitico basa il proprio lavoro su un ampio spettro di conoscenze di base sugli equilibri chimici e le tecniche di analisi chimica, deve inoltre padroneggiare le metodologie strumentali per la determinazione dei composti chimici in matrici complesse.
La chimica analitica è un campo di studi interdisciplinare coinvolto in molte applicazioni tecnologico-scientifiche, come nell’elettronica dei sensori e la nanotecnologia. In medicina, poi le misure quantitative di ioni calcio nel siero sanguigno sono necessarie per diagnosticare nei pazienti le malattie alla tiroide.
In questo nostro articolo sui migliori libri di chimica analitica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento sulle applicazioni pratiche che la chimica analitica ha nell’industria e nella medicina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti