La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest’ultimo. I composti organici costituiti solo da atomi di idrogeno e carbonio sono detti idrocarburi. L’approccio più classico allo studio della chimica organica consiste nel raggruppare i composti in classi di sostanze che presentano un medesimo gruppo funzionale. I composti che fanno parte di una stessa classe possiedono la stessa composizione e le stesse proprietà chimiche, mentre le loro proprietà chimico-fisiche (come punto di fusione, tensione di vapore etc.) variano in funzione del peso molecolare.
Per chi per motivi di studio o per interesse personale voglia imparare o approfondire la conoscenza della chimica organica, sono disponibili per l’acquisto su Amazon numerose pubblicazioni che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a febbraio 2022.
Contenuti
Chimica organica (Zanichelli)
Chimica organica (Edi-Ermes)
La chimica organica attraverso gli esercizi
Elementi di chimica organica
Guida Ragionata allo Svolgimento di Esercizi di Chimica Organica
Chimica organica (Edises)
Chimica organica (Edises, 2017)
Chimica organica. Dal carbonio alle biomolecole. Per le Scuole superiori
Introduzione alla chimica organica. Con e-book. Con software
Abbiamo illustrato i più interessanti libri e manuali sulla chimica organica disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere utili a chi deve studiare questa materia oppure approfondire le sue conoscenze sull’argomento.
Lascia un commento