In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di chinesiologia (o kinesiologia), la scienza del movimento.
La chinesiologia, o kinesiologia, è parola che deriva dal greco “kínesis”, movimento, + “lógos”, studio, e come ben si capisce dall’etimologia stessa del termine, indica lo studio scientifico del movimento degli esseri viventi, i principi e i meccanismi fisiologici, biomeccanici e psicologici che ne sono alla base e le abilità peculiari ad esso collegate, come quelle cognitive, motorie e socio-relazionali.
Il professionista in chinesiologia viene chiamato chinesiologo: questa figura professionale vanta e necessita, per poter svolgere correttamente il proprio lavoro, skills avanzate in psicologia dello sport, controllo motorio, riabilitazione, fisiologia dello sport e dell’esercizio.
Ma non solo: il chinesiologo deve essere in grado di utilizzare ed interpretare i moderni sistemi di tracciamento del movimento, conoscere le nozioni alla base dell’elettrofisiologia dell’attività muscolare e cerebrale, etc.
La chinesiologia nelle sue più recenti linee di ricerca si basa sulla nozione di adattamento attraverso l’esercizio allo scopo di migliorare la salute e il benessere sia delle persone in generale che degli atleti, come tramite l’utilizzo di esercizi aerobici specifici per migliorare l’efficienza cardiovascolare.
In questa nostra selezione dei migliori libri di chinesiologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione su questa disciplina basata su una visione olistica dell’essere umano ove corpo, mente e anima costituiscono un’unità inscindibile (una disarmonia tra le varie componenti psico-fisiche comporta un blocco del flusso energetico e un indebolimento dei muscoli che verrà proprio risolto tramite l’approccio chinesiologico).
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento