In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di chirurgia maxillo-facciale, la specialità medico-chirurgica dedicata alle patologie del viso nel suo complesso e delle ossa mascellari.
La chirurgia maxillo-facciale è una disciplina molto articolata che abbraccia tutte le operazioni mirate alla cura delle problematiche relative al ripristino di funzione, morfologia ed estetica che interessano il volto e lo scheletro facciale. Sono di pertinenza del chirurgo Maxillo-Facciale le operazioni chirurgiche per la rimozione di tumori facciali o a seguito di traumi subiti come malocclusioni patologiche malformative post-traumatiche, la chirurgia della lingua, del palato e dei tessuti molli della bocca, la chirurgia dell’orbita oculare e la microchirurgia ricostruttiva di ossa, tessuti molli e nervi con trapianti rivascolarizzati da altri distretti corporei.
La chirurgia Maxillo-Facciale nasce come estensione dell’odontostomatologia, entrambe queste discipline si occupano di diagnosi e chirurgia delle patologie del cavo orale. Oggi la Maxillo-Facciale è un’area fortemente interdisciplinare.
Le competenze dello specialista in chirurgia maxillo-facciale devono infatti essere necessariamente di ampia portata e rendono questa specializzazione una delle più complicate da conseguire.
Per essere un buon chirurgo maxillo-facciale il professionista deve possedere un ampio bagaglio di conoscenze di chirurgia plastica, otorinolaringoiatria e neurochirurgia.
Nella nostra selezione dei migliori libri di chirurgia Maxillo-Facciale abbiamo inserito i testi di maggiore importanza su questa ardua disciplina dedita alla diagnosi e alla cura delle patologie del volto, delle strutture ossee cranio-orbito-naso-maxillo mandibolari, delle parti molli, del cavo orale e del collo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti