La citologia, anche detta biologia cellulare, studia la cellula sotto i profili morfologico e funzionale a livello microscopico e, soprattutto in anni recenti, a livello molecolare. L’oggetto della disciplina è fondamentale per le scienze biologiche ed è materia di studio per molti giovani italiani, oltre che campo di specializzazione per molti studiosi e ricercatori. Per tutti coloro che vogliono studiare o ampliare le proprie conoscenze in materia abbiamo selezionato in questo articoli i più completi e diffusi manuali italiani sull’argomento, riportando per ciascun libro di citologia, biologia cellulare e molecolare, le edizioni più recenti disponibili a marzo 2023.
Tra i manuali che seguono i lettori potranno trovare tanti dei manuali storici del settore editoriale, editi da Zanichelli, Edises, Pearson, Piccin e altri editori specializzati, come “Biologia cellulare e molecolare di Karp” e il completissimo “Biologia molecolare della cellula” a cura di Aldo Pagano, pubblicato da Zanichelli, o ancora il più agile “Becker. Il mondo della cellula” nella sua nuova edizione, la decima, pubblicata in italiano nel 2022.
In fondo all’articolo riportiamo anche alcuni ottimi libri e manuali di citologia del cane e del gatto, per chi fosse interessato più nello specifico alla citologia veterinaria.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. In fondo alla lista gli interessati possono trovare, inoltre, tre dei principali manuali disponibili in italia di citologia veterinaria.
Contenuti
Biologia cellulare e molecolare. Concetti e esperimenti (Karp)
Biologia molecolare della cellula
Biologia cellulare di Pollard e Earnshaw
Citologia e istologia
Citologia, istologia e anatomia microscopica
Becker. Il mondo della cellula
L’essenziale di biologia molecolare della cellula
Biologia molecolare. Principi e tecniche
Biologia molecolare del gene
Biologia molecolare
Fondamenti di citologia
Citologia diagnostica del cane e del gatto
Citologia del cane e del gatto
Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto
La biologia cellulare, o citologia, con il passare degli anni è passata dall’osservazione microscopica della cellula a un’osservazione ancora più sofistica, di livello molecolare, grazie all’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate. La biologia molecolare, collegata in via strettissima alla biochimica molecolare, in tempi ancora più recenti ha conosciuto uno sviluppo straordinario, soprattutto per quanto concerne la genomica e la proteomica.