Come spedire libri con Poste Italiane o con corriere? Quali le tariffe più convenienti e i limiti delle varie opzioni per chi vuole far partire una spedizione? Quali sono i prezzi? Ecco la guida completa per le spedizioni intelligenti di libri.
Se cercate il miglior modo per spedire libri in Italia con i servizi di Poste Italiane, probabilmente non siete a conoscenza del servizio Pieghi di libri. Essendo molto conveniente, cominceremo con il descrivere questa modalità di spedizione, seguita da altre molto utili in casi particolari. Prima di partire con la nostra guida, ricordiamo che se si vogliono spedire dei libri nuovi come regali, si può anche ordinare direttamente il libro su una grande libreria online come Amazon oppure IBS e inserire come indirizzo di consegna quello del destinatario del regalo.
Contenuti
Come spedire un libro per posta in Italia con Pieghi di libri
Come funziona Pieghi di libri di Poste italiane? Si tratta di una soluzione economica per le spedizioni che può essere effettuata presso qualunque ufficio postale. Come tempistiche si contano cinque giorni per la consegna (dopo la giornata in cui avviene la spedizione).
Va da sé che Pieghi di libri permette l’invio di uno o più libri (eventualmente anche su cd rom o dvd). Per utilizzare questa opzione di Poste Italiane occorre confezionare il libro o i libri da spedire in modo che possano essere verificati, inoltre va obbligatoriamente inserita sulla confezione la scritta Pieghi di libri. Attenzione: si possono spedire massimo 5 chilogrammi di libri per una singola confezione. Il peso verrà controllato.
Come confezionare i libri per spedirli con Pieghi di libri di Poste Italiane:
- La confezione deve misurare quanto meno 9 cm per 14 cm, se è di forma cilindrica, deve misurare almeno 10 cm in altezza e 3,5 di diametro
- La confezione non deve misurare più di 45 cm x 45 cm x 5 cm; se cilindrica al massimo 75 cm di lunghezza e 10 di diametro.
- Diritto di raccomandazione (il destinatario firmerà per la consegna): 2,35 euro in più
- Avviso di ricevimento (prova dell’avvenuta consegna): 95 centesimi in più (in aggiunta al primo servizio)
- Servizio di spedizione in contrassegno, in aggiunta al primo servizio aggiuntivo: pagamento di una cifra X da parte del destinatario.
Come risparmiare ulteriormente spedendo libri in pacchetti separati: avete notato che con Pieghi di libri fino a 2 chili il costo è di 1,28, mentre se si arriva a 4 chili il costo è di 3,95 euro? Dividendo i libri in due confezioni si può pagare 1,28 euro x 2, ovvero 2,56 euro. Ulteriore risparmio. Ecco un esempio concreto: dovete spedire diversi libri per un peso di 3,4 kg. Dividendo i libri si possono creare due pacchetti – per esempio – da 1,9 e 1,5 kg, oppure da 1,6 e 1,8 kg. Occorrerà acquistare il materiale per due confezioni, è vero, tuttavia i costi in sé della spedizione separata saranno di 2,56 euro contro i 3,95 euro della spedizione in confezione unica.
Come spedire libri per posta: altri servizi
Se Pieghi di libri è un’ottima soluzione specifica per i volumi, è tuttavia vero che si possono spedire libri in moltissimi altri modi. Qui vi segnaliamo alcune soluzioni che potrebbero tornarvi utili.
Spedizione di pacchi di Poste Italiane: le dimensioni massime per le confezioni di Pieghi di libri o il loro peso vi creano dei problemi? Il costo standard di un Pacco Ordinario di Poste Italiane è molto interessante se dovete spedire quantità considerevoli di libri. Proponiamo tra i vari servizi per pacchi quello Ordinario per via del prezzo contenuto. Si possono spedire fino a 20 kg, con confezione lunga massimo un metro e giro massimo misurato in un senso diverso dalla lunghezza di 2 metri, al costo di 12 euro. In questo caso la consegna viene effettuata in quattro giorni lavorativi (escluso anche il sabato) e può essere monitorata col servizio Cerca Spedizioni di Poste Italiane.
Per chi vuole spedire in breve tempo uno o due libri, si può pensare a una raccomandata, mentre per chi vuole inviare rapidamente molti libri, una soluzione potrebbe essere il Paccocelere 1. Va da sé che queste opzioni – che trovate elencate sul sito ufficiale di Poste Italiane – hanno dei costi più elevati.
Come spedire libri in Italia con corrieri
Avendo un libro o pochi libri da spedire, probabilmente Pieghi di libri è la soluzione migliore. Ma nel caso di spedizioni di grandi quantità di volumi, i corrieri possono offrire ottimi prezzi per il servizio, anche migliori del Pacco Ordinario di Poste Italiane. Elencare qui tutte le tariffe di tutte le aziende che effettuano spedizioni, dalle più famose come TNT, SDA, BRT, ecc. alle aziende più giovani, con servizi online e prezzi aggressivi come Spediamo.it, SpedireWeb o SpedireLowCost, sarebbe impossibile.
D’altro canto, scoprire quale corriere potrebbe essere il migliore per le nostre pesanti spedizioni di libri, è relativamente semplice. Praticamente tutti i siti ufficiali delle aziende sono attrezzati per calcolare sul momento il costo di uno o più pacchi in base al peso e alle dimensioni, pertanto la procedura per capire quale corriere scegliere si basa sul confrontare i prezzi offerti utilizzando i calcolatori online sui siti delle varie società di spedizione.
Vi sono aziende che per le spedizioni offrono tariffe anche inferiori, a parità di peso/dimensioni, a quelle di Poste Italiane, e in genere ricorrere a un corriere è particolarmente conveniente se si devono spedire quantità grandi o grandissime di libri. Se state traslocando e possedete una ricca biblioteca, per esempio, vi consigliamo senz’altro di dare un’occhiata ai costi preventivati dalle varie società di spedizione. Con un pizzico di pazienza non è difficile trovare ottime soluzioni in termini di economicità del servizio e qualità dello stesso.