Vi serve un libro che non è in vendita nelle librerie, che è fuori catalogo o per altre ragioni non reperibile, ma non sapete come trovarlo? Provate a seguire gli step indicati nella nostra guida: quasi qualsiasi libro è reperibile in una o più delle modalità indicate.
Per qualunque libro – eccetto edizioni antiche e rarità da collezionismo, che costituiscono dei casi a parte – la ricerca può iniziare su internet, collegandosi a un motore di ricerca specifico come Kelkoo Libri. Se il libro non risulta in vendita presso alcun negozio, lo si può ricercare manualmente nelle principali librerie online italiane IBS, Amazon, Mondadori Store, Libreria Universitaria, Il Libraccio, La Feltrinelli, ecc.). Il libro non esiste da nessuna parte? Bene, è necessario trovare una soluzione alternativa.
A questo punto si possono imboccare due cammini: ricercare il libro online presso le librerie remainders e dell’usato che fra breve indicheremo, oppure ricercare il testo introvabile nel circuito delle biblioteche. La prima soluzione è indicata per chi vuole possedere assolutamente il volume.
Contenuti
Come comprare un libro fuori catalogo/fuori commercio/esaurito: i remainders e la via dell’usato
Si ricominci daccapo a cercare, ma questa volta si frughi nei seguenti siti: IBS sezione Remainders (stock di libri nuovi a prezzi bassi, in genere eccedenze di magazzino degli anni passati), Comprovendolibri.it, Il libraccio, eBay, AbeBooks, La libraia. Una volta ricercato il libro su tutti i siti indicati ci sono buone possibilità di averlo trovato. Ma se così non fosse? Continuate a leggere…
Come trovare un libro introvabile tramite le biblioteche: molto più semplice di quanto non si creda
Se il libro esaurito, oppure fuori commercio o fuori catalogo, non risulta in vendita da nessuna parte – o se si vuole risparmiare comunque sulla spesa – si passa a una nuova ricerca. Questa volta il sito da vagliare è quello della rete bibliotecaria italiana, Sbn.it, che racchiude le biblioteche comunali sparse su tutto il territorio italiano. Se vivete in un piccolo paesino non lasciatevi scoraggiare! Ora vedremo perché non trovare il libro vicino casa non è un problema.
Una volta effettuata la ricerca sul sito della rete bibliotecaria molto probabilmente avrete trovato il libro tanto desiderato. Se il libro è nella biblioteca di un’altra città lo si può far arrivare presso la biblioteca più vicina alla propria abitazione ricorrendo al prestito interbibliotecario, che in estrema sintesi significa che il libro viene richiesto alla biblioteca lontana, questa lo spedisce alla biblioteca vicina e il richiedente può comodamente ritirarlo da lì senza spendere nulla, o, in taluni casi, alcuni euro come rimborso spese per la biblioteca.
Ma se il libro non è presente in alcuna biblioteca della rete? Ecco un’altra mossa da giocare: controllare nel catalogo delle biblioteche nazionali (Roma, Firenze), un catalogo separato e molto ricco. A questo punto dovreste, quasi di certo, aver trovato il volume desiderato!
Come trovare un libro senza ISBN per acquistarlo o prenderlo in prestito
I libri senza ISBN sono molto spesso autopubblicazioni legate a concorsi letterari di varia natura oppure pubblicazioni di natura locale, realizzate da associazioni culturali, singoli cittadini, funzionari comunali e via discorrendo. Il codice ISBN, nel caso non sappiate cosa significhi, è il codice identificativo che si trova sul retro dei libri.
Se state cercando un libro senza ISBN che non si trova in vendita online, la situazione si complica, ma recuperare il testo è comunque possibile. Poniamo che si voglia recuperare la pubblicazione di una scuola salentina dedicata ai proverbi dialettali della provincia di Lecce. Se le ricerche online risultano infruttuose si può: cercare il testo nella biblioteca del paese dove si trova la scuola responsabile della pubblicazione, contattare la scuola in questione via telefono o email chiedendo cortesemente se sono rimaste delle copie e/o come è possibile procurarsele, contattare direttamente l’autore o il curatore del testo dopo averlo ricercato su Google, i principali Social Network e in casi estremi – udite udite – sulle pagine bianche.
Se una piccola pubblicazione senza ISBN non salta fuori online o nelle biblioteche, spesso l’unico modo per recuperare il volume è quello di contattare le persone direttamente coinvolte nel progetto. Se le persone in questione vengono contattate, con un pizzico di cortesia sarà probabilmente possibile ottenere il libro desiderato.