Un buon compendio di Diritto Commerciale è fondamentale per gli studenti che vogliono affrontare al meglio la disciplina, per chi intende candidarsi a un concorso pubblico legato alla materia, per chi si prepara per l’esame di abilitazione, nonché per tutti i professionisti che desiderano aver un volume che funga da supporto nell’attività di tutti i giorni.
I quattro testi che seguono sono i più completi e diffusi al momento disponibili. Nell’elenco troviamo il compendio della casa editrice La Tribuna, il compendio dell’editore Maggioli firmato da Anna Costagliola, quello della casa editrice Simone e la nuova edizione del compendio di Valentino e Alessio Battiloro edita da Nel Diritto. Tutti i testi si presentano a costi relativamente contenuti, pensati per sostenere lo studente o il professionista con uno strumento di agile consultazione, aggiornato, che possa essere sfogliato alla ricerca rapida di riferimenti e nozioni o per ripassare i capisaldi di questa branca delle scienze giuridiche.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a febbraio 2023.
Contenuti
Compendio di diritto commerciale (Nel Diritto)
Compendio di diritto commerciale (Simone)
Compendio di diritto commerciale (Maggioli)
Compendio di diritto commerciale (La Tribuna)
Invitiamo tutti coloro che oltre al compendio cercano anche un ottimo manuale a consultare il nostro articolo con le ultime edizioni dei migliori manuali di Diritto Commerciale.
Come è noto il diritto commerciale rientra nel diritto privato, e regola i contratti tra operatori economici e tra gli stessi e i privati cittadini, nonché atti e attività delle società. Nel nostro paese le fonti della disciplina sono da rintracciare nel codice civile o in leggi speciali.
Lascia un commento