In questo nostro articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla complessità assistenziale, per infermieri, studenti di scienze infermieristiche ed OSS.
La complessità assistenziale è essenzialmente la valutazione multicriterio che permette una classificazione della criticità dei servizi assistenziali in termini di prestazioni sanitarie e adeguatezza di risorse.
Questo concetto nasce dalla necessità di misurare l’assistenza infermieristica da erogare in base ai bisogni del malato.
La complessità assistenziale in ambito infermieristico infatti consiste nella valutazione dell’insieme degli interventi assistenziali in termini d’intensità di impegno e qualità di lavoro dell’infermiere: il lavoro assistenziali deve basarsi sui bisogni del malato nella sua globalità, più che sui tempi di assistenza dell’infermiere.
La complessità assistenziale degli anziani disabili e fragili, dei pazienti malati inguaribili, è uno degli ambiti applicativi più importanti di questo concetto cardine in ambito sanitario. In questa nostra selezione dei migliori libri sulla complessità assistenziale per infermieri e OSS troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti