Sono tantissimi i concorsi pubblici per medici con assunzioni in Ospedali, ASL e istituti da fine febbraio a fine marzo 2016. Li riportiamo uno a uno con le informazioni essenziali sul ruolo, la sede, eventuali informazioni sul contratto (la maggior parte sono comunque a tempo indeterminato) e dove reperire il bando completo. Le offerte sono talmente tante che abbiamo escluso dall’elenco i bandi per mobilità, nonché quelli con in palio borse di studio e supplenze.
Assunzioni medici, i concorsi pubblici con domanda entro febbraio 2016
L’AUSL 7 di Pieve di Soligo, Treviso, ha bandito un concorso per dirigente medico di Pediatria con scadenza per le domande fissata al 25-2. Il bando di concorso e tutte le info sono disponibili su Ulss7.it.
La fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore di Milano ha indetto un concorso per titoli ed esami per 1 posto da medico di disciplina chirurgia pediatrica; la scadenza è fissata al 25-2 e il bando è reperibile nella sezione Gare e concorsi del sito Policlinico.mi.it.
Abbiamo poi un concorso per medici, disciplina pediatria, indetto da Estar per 1 posto presso l’USL Toscana Sud Est. La scadenza per presentare domanda di partecipazione al concorso è fissata al 25-2 e il bando è reperibile su Estar.toscana.it. Sullo stesso sito sono reperibili i concorsi per medici di disciplina Direzione medica, Anestesia e rianimazione e Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, sempre in scadenza il 25-2. Stessa scadenza per il concorso indetto dall’AUSL 14 di Chioggia (Venezia) per 1 dirigente medico di radiodiagnostica. In questo caso il contratto è a tempo determinato e il bando è reperibile su Asl14chioggia.veneto.it.
Tra i concorsi pubblici per medici abbiamo poi quello bandito dall’AUSL 20 di Verona per un posto da dirigente medico a tempo indeterminato della disciplina Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica: scadenza il 25-2 e bando su Ulss20.verona.it. Ben 5 posti per medici (Otorinolaringoiatria area chirurgica) a tempo indeterminato sono invece messi in palio dal concorso dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: scadenza il 25-2 e bando su Asst-pg23.it.
Altri interessanti concorsi per medici, sempre a tempo indeterminato, sono banditi dall’ospedale di Lecco, che mette in palio un posto da medico per Medicina interna, 1 posto da medico di disciplina Psichiatria. Ancora una volta la scadenza per candidarsi è fissata al 25 febbraio; il bando completo è reperibile su Ospedali.lecco.it. L’ASL AL Regione Piemonte ha inoltre bandito due concorsi per dirigente medico della struttura di Neurologia e per la struttura di Oncologia. Scadenza il 25-2 e bandi su Aslal.it.
L’Ospedale Maggiore della Carità di Novara mette in palio un posto con concorso per titoli ed esami per dirigente medico di Medicina Nucleare con scadenza per le richieste di partecipazione al 25-2 e bando su Maggioreosp.novara.it.
Tra i concorsi pubblici per medici in scadenza il 26 febbraio abbiamo il bando per 1 posto da medico di Chirurgia Plastica indetto dall’ASL TO2 di Torino (bando su Aslto2.piemonte.it), tre concorsi dell’ASL 13 di Novara per medici di Medicina legale, neurologia e oftalmogia (bandi su Asl.novara.it) Un ulteriore concorso per medici di disciplina Geriatria è indetto dall’ASL 14 Omegna – Verbania-Cusio-Ossola. Gli interesssati possono trovare il bando su Aslvco.it.
Tra i concorsi pubblici per medici con domande da inviare entro il 29 febbraio abbiamo quello dell’ASL 15 Alta Padovana per 1 posto da medico disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza (bando su Ulss15.pd.it), il concorso dell’ASL 11 di Vercelli per 1 medico pediatra, a tempo indeterminato (bando su Aslvc.piemonte.it), il bando dell’AUSL 5 Spezzino di La Spezia per 1 posto da dirigente medico della disciplina Ginecologia e Ostetricia (bando su Asl5.liguria.it), il concorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per 2 posti da dirigente medico di radiodiagnostica (bando su Aou.udine.it) e per concludere il bando dell’AUSL 2 Isontina di Gorizia per 1 posto di medico, disciplina medicina interna, con bando consultabile su Aas2.sanita.fvg.it.
Concorsi pubblici per medici con domande di assunzione entro marzo 2016
Passiamo ai bandi di assunzione per medici con domande di partecipazione ai concorsi da inviare entro il mese di marzo. C’è tempo fino al 2-3 per inviare la domanda per il concorso per esami dell’APSP di Trento per dirigenti medici di varie discipline (tutti i dettagli su Apss.tn.it). Il Fatebenefratelli di Milano ha indetto due concorsi per 1 posto da dirigente medico di Chirurgia generale e di Pediatria con scadenza per le domande il 3 marzo e bando su Fatebenefratelli.it.
Assunzione di un medico direttore della struttura di psichiatria di durata quinquennale è messa in palio dal concorso dell’Azienda sanitaria 4 di Fermo, con scadenza il 3-3 e info su Asurzona11.marche.it. L’AUSL Umbria 1 ha indetto un concorso per un posto a tempo indeterminato da dirigente medico di Medicina dello sport; per candidarsi c’è tempo fino al 7-3 e bando Uslumbria1.gov.it. L’AUSL di Ferrara ha invece indetto un bando per titoli ed esami per un posto da dirigente medico di Malattie dell’apparato respiratorio con scadenza il 7-3 e bando su Ausl.fe.it. L’USL di Vallecaminica/Sebino (Brescia) mette in palio un posto da medico disciplina oftalmologia con concorso per titoli ed esami; le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 7 marzo e tutte le info per gli interessati sono reperibili su Aslvallecamonicasebino.it.
Altro concorso pubblico per medici è indetto dall’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano per un posto a tempo indeterminato per medico-cardiologo: scadenza per le domande fissata al 7-3 e bando su Sancarlo.mi.it. Due posti a tempo indeterminato da dirigenti medici di psichiatria sono invece previsti dal concorso dell’ASL 14 Omegna Verbania-Cusio-Ossola. Per partecipare al concorso si può inviare richiesta fino al 7-3 e il bando integrale è disponibile su Aslvco.it. Un posto da medico-urologo è messo in palio nel concorso per titoli ed esami dell’ASL TO4 di Torino: scadenza 7-3 e bando su Aslto4.piemonte.it.
Due concorsi per medici sono poi indetti dall’ASL di Potenza per un medico cardiologo e un medico della disciplina Ginecologia e Ostetricia; sempre in scadenza il 7 marzo, il bando prevede contratto a tempo indeterminato ed è reperibile su aspbasilicata.net. Sullo stesso sito abbiamo i bandi per due posti da medico pediatra e un posto da medico della disciplina Scienza dell’alimentazione, per un posto da medico di Igiene ed epidemiologia, uno di nefrologia, uno di otorinolaringoiatria (con domande, in questi casi, fino al 10 marzo).
Doppio concorso pubblico per medici a Bologna: l’AUSL mette in palio un posto da medico psichiatra e un posto per la direzione della struttura di Ostetricia e ginecologia di Montecchio. L’AUSL 5 Spezzino di La Spezia ha inoltre indetto un concorso per medici neurologi con un posto quinquennale in palio; per partecipare si possono inviare le domande fino al 10-3 e il bando è disponibile su Asl5.liguria.it. Due posti per medici neurochirurghi sono invece in palio con il concorso dell’Ospedale San Sebastiano di Caserta (scadenza 10-3 e bando su ospedale.caserta.it).
Tre i concorsi pubblici per medici con scadenza per le domande di partecipazione alla selezione il 14 marzo 2016: abbiamo il bando dell’ASL 14 Omegna per un medico di ortopedia-traumatologia (bando su Aslvco.it), il bando dell’AUSL 2 di Savona per un medico della discipina patologia clinica (tutte le info su: Asl2.liguria.it), e il bando dell’ASL AL Regione Piemonte per un medico di medicina fisica e riabilitazione (tutti i dettagli su Aslal.it).
Concludiamo il nostro elenco delle opportunità di assunzione per medici nel 2016 (almeno per ora) con il bando delL’AUSL 5 Ovest Vicentino, che ha indetto un concorso per medico otorinolaringoiatra. C’è tempo fino al 13 marzo per candidarsi alla selezione, il bando completo è disponibile online su Ulss5.it. Aggiorneremo periodicamente questa pagina con nuove occasioni di assunzione tramite selezioni pubbliche per medici; gli interessati che lo volessero possono aggiungerla ai segnalibri per future consultazioni.