In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per il concorso 15 Legali INPS.
Come riportato dal bando del concorso indetto dall’Inps e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.93 del 27-11-2020, sono disponibili 15 posti di lavoro a tempo indeterminato per i professionisti dell’area legale che saranno annessi all’organico dell’ente e assegnati presso diverse sedi:
- 7 posti disponibili da collocare nella Regione Puglia (Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce);
- 4 posti disponibili da collocare nel coordinamento metropolitano di Napoli;
- 3 posti disponibili da collocare nella Regione Campania (Caserta e Salerno);
- 1 posti disponibili da collocare nella Regione Calabria (Cosenza).
Ovviamente il requisito necessario per poter partecipare alla selezione è il possesso della laurea in Giurisprudenza, o titoli equivalenti secondo l’ordinamento vigente, e l’iscrizione al relativo albo professionale.
Sono inoltre richiesti i requisiti generali per partecipare ai concorsi pubblici che riguardano cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, l’idoneità all’impiego, etc.
Per ogni altra informazione suggeriamo ai lettori di consultare il sito dell’ente dove è presente il bando ufficiale per questo concorso indetto dall’INPS che selezionerà 15 professionisti dell’area legale.
Le prove da superare per il concorso 15 Legali INPS
I candidati dovranno affrontare:
- una preselezione che sarà attivata nel caso in cui le domande siano superiori a 600;
- due prove scritte;
- una prova orale.
La preselezione eventualmente attivata verterà su un test a risposta multipla sulle seguenti discipline:
10% su diritto costituzionale e diritto dell’Unione Europea;
15% su diritto amministrativo;
30% su diritto e procedura penale;
30% su diritto civile e procedura civile;
15% su diritto del lavoro e legislazione sociale.
Le domande avranno 4 opzioni di risposta, di cui una sola corretta.
Dopo la preselezione eventualmente attivata verranno svolte le prove scritte. Ultimo step sarà la prova orale tesa a verificare la preparazione del candidato nell’ambito delle seguenti materie: diritto costituzionale e dell’Unione Europea, diritto commerciale, diritto e procedura penale, lingua inglese e informatica giuridica.
Dopo il concorso per informatici, Consulenti della Protezione Sociale, l’INPS, con questo nuovo concorso destinato agli avvocati mette in palio nuovi posto di lavoro a tempo indeterminato in un periodo di forte incertezza economica, un’occasione da non farsi scappare per chi possiede i requisiti richiesti!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a fine 2020.
Concorso 15 Legali INPS: 15 avvocati. Manuale completo per il concorso + quiz commentati per la prova preselettiva
Concorso 15 avvocati INPS (G.U. 27 novembre 2020, n. 93). Prova preselettiva. Quiz con soluzione commentata. Con espansione online
Il concorso che ricerca 15 professionisti dell’area legale da inserire nell’organico dell’INPS prevede due prove scritte, valutate in trentesimi, che consistono nella redazione di:
− un parere motivato in materia di diritto amministrativo;
− un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e diritto
processuale civile oppure in materia di diritto del lavoro e/o legislazione
sociale.
Sono ammessi a partecipare alla prova orale solo i candidati che abbiano riportato almeno 21/30 in ciascuna delle due prove scritte.
Quali testi utilizzare x le prove scritte?