In questo post vi segnaliamo quali sono i manuali teorici e i libri dei quiz per il concorso ARPAL Puglia 2020 che mette in palio un totale di 1129 nuovi posti di lavoro per diplomati e laureati.
L’articolo è rivolto a tutte quelle persone che sono interessate a partecipare al maxi concorso proposto dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive per il Lavoro, un’occasione ghiotta soprattutto (ma non solo) per chi cerca una posizione a tempo indeterminato. I posti disponibili andranno a coprire diversi settori come quello relativo alle politiche del lavoro, ma anche il settore amministrativo, quello contabile a quello informatico.
Le prove previste dai concorsi pubblici dell’ente sono: una prova preselettiva, che si svolgerà nel caso le domande pervenute siano particolarmente numerose (la preselezione è quasi scontata ed è comune a tutti i profili), e che si concentrerà sulla verifica delle conoscenze nell’ambito di diverse materie giuridiche, una prova di idoneità in lingua inglese e competenze informatiche e un test BIG FIVE (attitudinale), più eventuale colloquio. Ricordiamo data la grande varietà di figure ricercate che il punto di riferimento ufficiale per i candidati resta comunque il bando di concorso di proprio interesse.
Come anticipato il concorsone prevede posti per diplomati e per laureati. Nello specifico i posti di lavoro disponibili con tipo di contratto a tempo indeterminato per i diplomati – Cat. C sono:
- 578 posti da istruttore del mercato del lavoro;
- 26 posti da istruttore amministrativo;
- 20 posti da tecnico informatico;
- 20 posti da tecnico informatico statistico;
- 8 posti da istruttore contabile.
Invece i posti di lavoro disponibili con tipo di contratto a tempo indeterminato per per laureati – Cat. D sono:
- 178 posti da specialista in mercato e servizi per il lavoro;
- 14 posti da specialista in rapporto con i media;
- 16 posti da analista del mercato del lavoro – esperto in valutazione delle performance;
- 16 posti da specialista informatico;
- 14 posti esperto service designer;
- 16 posti da specialista informatico statistico;
- 2 posti da istruttore direttivo contabile;
- 16 posti da specialista nella comunicazione;
- 8 posti da istruttore dei servizi amministrativi.
- 16 posti da esperto in valutazione delle performance ed in valutazione e analisi delle politiche pubbliche.
ARPAL Puglia propone anche tre bandi di concorso per profili a tempo determinato di 24 mesi, ovvero:
- 88 posti da Specialista in mercato e servizi per il lavoro, cat. D (delibera n. 35 del 23 giugno 2020) per laureati;
- 40 posti da Istruttore del mercato del lavoro, cat. C (delibera n. 36 del 23 giugno 2020) per diplomati;
- 53 posti da Specialista in sostegno all’inclusione attiva, cat. D (delibera n. 37 del 23 giugno 2020) per diplomati.
I volumi inseriti in questo articolo sono quelli attualmente disponibili per preparasi al maxi concorso ARPAL Puglia 2020 e sono targati Maggioli, Edises, Edizioni Simone e NLD. Ovviamente aggiorneremo l’articolo qualora saranno disponibili nuovi libri dei quiz e nuovi manuali di teoria per prepararsi al meglio alla selezione.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a agosto 2020.
Contenuti
Concorso Arpal Puglia 2020 Manuale + quiz Maggioli
Concorso ARPAL Puglia 2020 – Manuale Edises per categorie C e D
Concorso ARPAL Puglia: Manuale completo + Quiz per tutti i profili NLD
Arpal Puglia Tutti i Profili – Manuale Simone per tutte le prove
Per poter partecipare al maxi concorso Arpal Puglia 2020 i candidati devono essere in possesso dei requisiti richiesti dai relativi bandi di concorso e devono pagare la tassa di concorso di 10,00 euro tramite il sistema Rupar Puglia. Per informarsi in maniera più efficace e completa e per presentare domanda di partecipazione alla selezione rimandiamo i lettori direttamente al sito ufficiale ARPAL Puglia.
Lascia un commento