Sono in importanti possibilità di impiego come collaboratori e assistenti tramite i concorsi banditi dall’ASL Roma 1. In questo articolo presenteremo i libri da studiare per prepararsi alle prove del concorso per 732 collaboratori e assistenti bandito dall’ente sanitario della capitale.
Entrando nel dettaglio il concorso dell’ASL Roma 1 per 326 posti da collaboratori amministrativi di categoria D, con contratto a tempo indeterminato, prevede la ripartizione delle assunzioni tra ASL Roma 1 e ASL Roma 2 (la maggior parte), A.O. Forlanini, IRCCS IFO, Spallanzani, ARES 118 e policlinico Tor Vergata.
I 406 che saranno assunti per il concorso da assistenti amministrativi saranno ripartiti tra le stesse possibili sedi (per le quali i candidati, al momento di compilare la domanda di partecipazione, dovranno esprimere delle preferenze). Ricordiamo che potranno partecipare al concorso anche i diplomati, senza limiti di età.
Vediamo ora quali sono i libri e i manuali per i concorsi dell’ASL Roma, a partire dal kit Edises nella nuova edizione pubblicata a febbraio 2022.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a marzo 2022.
Contenuti
Concorso Asl Roma: Kit Edises 2022
Concorso 326 Collaboratori Amministrativi Asl Roma 1 – Kit Maggioli
Concorso 406 Assistenti Amministrativi Asl Roma 1 – Kit Maggioli
Concorso Asl Roma: Kit di manuali NLD
Pur non essendo a conoscenza, al momento, di nuovi libri dedicati ai concorsi dell’ASL Roma in arrivo, non escludiamo che altri editori possano pubblicare volumi e kit dedicati. Non mancheremo di aggiornare l’articolo nel caso dovessero giungere sul mercato nuovi manuali.
Le prove dei concorsi per assistenti e collaboratori amministrativi
Per entrambi i concorsi, quello per 406 Assistenti Amministrativi e quello per 326 collaboratori amministrativi, sono previste diverse prove:
- prova preselettiva (in caso pervengano molte candidature, quasi scontata), con quiz a risposta multipla
- prova scritta, con quiz a risposta breve
- prova pratica, per la predisposizione di atti connessi al profilo lavorativo ricercato
- prova orale, ovvero un colloquio sulle materie delle precedenti prove e per la verifica della conoscenza in lingua straniera ed elementi di informatica.
Lascia un commento