Ogni anno il Ministero della Giustizia italiano indice un bando per assegnare un numero prestabilito di sedi notarili tramite concorso pubblico. In questo articolo tutti coloro che vogliono candidarsi al concorso notarile del 2023 troveranno i libri e i manuali migliori in circolazione nelle ultime edizioni disponibili, in modo da poter scegliere i volumi per prepararsi al meglio alle prove.
Le prove del concorso del 2023 che mette in palio quattrocento posti si articoleranno in sei prove complessive, tre facenti parte della prova scritta e tre di quella orale, che saranno accessibili solo a chi avrà totalizzato almeno 35 punti in ciascuna prova scritta.
Il concorso notarile si basa su un esame scritto e uno orale, al quale si accede solo in caso di superamento dello scritto. Come è noto il limite di età è di 50 anni e in tutta la propria vita il concorso può essere tentato per un massimo di cinque volte.
Lo scritto si articola in tre prove: un atto di ultima volontà (testamento), un atto tra vivi di diritto civile e un atto tra vivi di diritto commerciale. L’orale è invece diviso in tre prove che sono focalizzate, rispettivamente, sulle conoscenze in merito al diritto civile, al diritto commerciale e alla volontaria giurisdizione (la prima), sulla conoscenza dell’ordinamento del Notariato e degli archivi notarili (la seconda) e sulla conoscenza delle disposizioni relative alle imposte indirette (la terza), il tutto finalizzato alla determinazione di una graduatoria che determinerà l’assegnazione dei posti. Va da sé che per comprendere nel dettaglio e senza possibili fraintendimenti la struttura della selezione è fondamentale studiare il bando ufficiale del Ministero non appena questo sarà pubblicato.
Nell’elenco di manuali e libri per il concorso notarile che segue potrete trovare i due migliori formulari disponibili, quello CEDAM e quello UTET, poi diversi ottimi manuali di preparazione generale alle prove e volumi specifici dedicati ai casi e ai diversi atti notarili previsti dal concorso. In chiusura riportiamo due utili codici: il Codice Notarile di Viggiani e il Codice notarile delle edizioni Giuffrè.
In un articolo separato è possibile trovare tutti i famosi manuali notarili di Lodovico Genghini.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a marzo 2023.
Contenuti
Formulario notarile commentato. Con CD
Formulario degli atti notarili UTET
Manuale del notaio
sito in Roma, denominato Sabiniano. Tizio vorrebbe ora permutare tale terreno con un altro, denominato Corneliano, di proprietà di Sempronio e sempre sito in Roma; vorrebbe anche, d’accordo con Caia, che tale terreno facesse parte della comunione legale. Dopo aver chiarito quali siano i soggetti da costituire in atto, redigere il contratto di permuta”.
Prova scritta al concorso notarile
Atti e casi notarili di Lodovico Genghini
Atti e casi notarili 2023 Dike
Atti notarili. Tecniche di redazione commentate, esempi e formule
Atti mortis causa. Prova scritta concorso notarile
Atti tra vivi di diritto commerciale. Prova scritta concorso notarile
Atti tra vivi di diritto civile. Prova scritta concorso notarile
Casi di diritto civile, commerciale e mortis causa
Atti e casi notarili 2021. I casi più attuali per il concorso
Clausole testamentarie
Casi notarili
Codice notarile (La tribuna)
Codice notarile (Giuffrè)
Il concorso pubblico per l’assegnazione di un numero programmato di sedi notarili viene bandito ogni anno dal Ministero della Giustizia. Possono partecipare al concorso coloro che terminano la pratica entro i 45 giorni successiva alla pubblicazione del bando, termine entro il quale occorre presentare la domanda. Come anticipato nel 2023 i posti disponibili saranno quattrocento, con graduatoria a seguire le selezioni. Successivamente alla graduatoria i vincitori dovranno indicare al ministero le sedi per le quali desiderano l’assegnazione.