In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali per prepararsi al Concorso bandito dall ‘Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e finalizzato all’assunzione di 60 unità a tempo indeterminato da inserire nel proprio organico.
Una opportunità imperdibile per chi ha i requisiti giusti ed è alla ricerca di un posto di lavoro stabile, in un periodo come questo di grave crisi economica. Entro e non oltre le ore 24 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando di Concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (la deliberazione è datata 25 settembre 2020), i candidati possono presentare domanda di partecipazione alla selezione (solo online e collegandosi al sito dell’Ospedale di Caserta, cliccando sulla sezione iscrizione concorsi).
Ai candidati vengono richiesti oltre ai requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici, il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico e l’attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario”, rilasciato ai sensi della Legge 21/12/1978, n. 845.
La selezione si articola in diversi step: una preselezione (da attivare solo se si raggiunge un alto numero di domande) con quesiti a risposta multipla sulle materie affini al concorso e di cultura generale, una prova pratica e infine una prova orale.
Abbiamo inserito in questo articolo il kit completo della Edises che è perfetto per arrivare preparati al concorso pubblico della Ao di Caserta, concorso per titoli ed esami, destinato alla selezione di 60 OSS da assumere a tempo indeterminato. Nella nostra lista dei migliori libri e manuali da studiare per questa importante opportunità lavorativa abbiamo anche inserito alcuni testi che non sono specifici per questo concorso ma sono comunque molto utili in generale per sostenere un concorso pubblico per Operatore Socio Sanitario.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a ottobre 2020.
Contenuti
Kit Concorso 60 OSS Ao Caserta: 3 Volumi con videocorso, simulatore, ebook e guida tascabile
Altri testi utili
OSS Manuale dell’operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona
Manuale dell’operatore socio sanitario. Per la formazione di base e complementare
L’OSS è una figura professionale fondamentale nel tessuto della nostra società. L’operatore OSS è quel professionista che a seguito di specifica formazione professionale ha conseguito il relativo attestato di qualifica e il suo ruolo consiste nel cercare di aiutare e soddisfare i bisogni primari della persona, in situazioni di vario disagio psico-fisico, in un contesto di assistenza soprattutto di tipo sanitario, in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, pubblici e privati.
L’operato dell’OSS è finalizzato a potenziare le capacità espressive e psico-motorie dell’assistito e incoraggiare il mantenimento o il recupero dei rapporti con parenti e amici. L’operatore socio-sanitario aiuta il proprio assistito in vari ambiti come la gestione e la sanificazione degli ambienti di vita, la sterilizzazione e la decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari, aiuta inoltre il malato per l’assunzione dei farmaci. Aiuta il proprio assistito che versa in difficoltà motorie nelle comuni pratiche di vestizione e igiene personale, nell’assunzione dei cibi… e tanto altro ancora. Insomma è un aiuto prezioso per chi versa in condizioni di disagio personale.
Lascia un commento