In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla consulenza psicologica.
Lo psicologo non dà soluzioni, piuttosto mette il cliente/paziente nelle condizioni di poterle pensare – Montesarchio, 2012.
La consulenza psicologica, così come il sostegno per il benessere psicologico, è un tipo di intervento professionale non terapeutico basato sull’insieme delle competenze tipiche della professione psicologica, come l’ascolto e l’empowerment, e rappresenta il primo necessario passo alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi.
Lo scopo di questo servizio di primo livello è quello di sostenere il paziente nelle fasi di transizione e negli stati di crisi legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento nelle difficoltà relative a disturbi di lieve entità che non necessitano di interventi più profondi, come la psicoterapia.
La consulenza psicologica serve al terapeuta ad individuare la modalità di intervento più appropriata per il proprio cliente e porre le fondamenta per una efficace alleanza terapeutica. Rappresenta quindi un momento di conoscenza reciproca durante il quale lo psicologo raccoglie le informazioni necessarie alla valutazione delle problematiche riferite dal paziente ai fini di programmare il tipo di supporto necessario.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla consulenza psicologica abbiamo inserito i testi di psicologia di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento