In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di diritto sul contratto attraverso i testi di più recente pubblicazione sull’argomento.
Il contratto, in ambito giuridico, viene definito come:
“l’accordo tra due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale (art. 1321 del c.c.)”.
La parola contratto deriva dal latino contractus, traducibile letteralmente come “trarre insieme, riunire” e indicava, originariamente, nel diritto romano, il rapporto giuridico obbligatorio sorto da un atto lecito. Oggi molti ambiti del Diritto contemporaneo ruotano intorno al concetto stesso di “contratto”: l’istituto giuridico che vincola almeno due parti tra di loro, definendo i termini dell’accordo per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale. Il procedimento che porta alla stipula di questo tipo di accordo è detto contrattazione.
La nozione di contratto, che ha sempre natura patrimoniale e vincola almeno due parti tra loro, è contenuta all’art.1321 del codice civile. In questa nostra selezione dei migliori libri di diritto sul contratto troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni volumi che approfondiscono i vari risvolti giurisprudenziali connessi a questo argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti