In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla crisi d’impresa e il relativo codice, il codice del fallimento e della crisi d’impresa.
Quando si parla di crisi d’impresa ci si riferisce, in ambito giuridico, all’incapacità correntedell’azienda presa in esame di generare flussi di cassa presenti e prospettici tali da garantire l’adempimento delle obbligazioni già assunte e di quelle pianificate. Ovvero si parla della perdita, in ambito aziendale, dell’equilibrio economico e finanziario dell’impresa, non più in grado di generare con continuità un adeguato flusso di cassa operativo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul codice del fallimento e della crisi d’impresa abbiamo inserito i testi di diritto di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento sulla crisi d’impresa, esaminata sotto diverse prospettive.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Sistema, principi e regole del diritto della crisi d’impresa
Memento pratico. Crisi d’impresa e fallimento 2023
Codice del fallimento e della crisi d’impresa
Fallimento e crisi d’impresa 2023
Codice della crisi d’impresa. Guida completa operativa agli strumenti preventivi ed alle procedure dopo l’intervento del D. Lgs. 83/2022
Manuale cartaceo con versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative.Manuale in forma schematica, per una veloce comprensione dei contenuti.
Indici sistematici e alfabetici, richiami tematici e normativi.
Volume cartaceo, con spedizione via corriere, arricchito da versione digitale on line, con formulari e fac simile scaricabili e personalizzabili.
Crisi e risanamento d’impresa. Commentario al nuovo codice
Evoluzione degli organi della crisi d’impresa
Lineamenti del diritto della crisi d’impresa
Il lavoro nasce dall’esigenza di fornire con la necessaria celerità un primo materiale didattico di supporto alle lezioni dell’Autore nell’insegnamento di Diritto della crisi e dell’insolvenza tenuto nei corsi di studio di Economia e Finanza e di Amministrazione, finanza e controllo dell’Università Cà Foscari – Venezia.
Il libro è dunque destinato principalmente agli studenti, ma è stato sviluppato in modo da poter esser utilizzato anche da tutti coloro che vogliono acquisire una conoscenza di base degli aspetti essenziali del Codice. L’approccio e il linguaggio del testo sono il più possibile chiari e accessibili, senza per questo nulla togliere al rigore tecnico della trattazione.
Lascia un commento