In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su CRISPR ed editing genomico, nuove tecniche rivoluzionarie nel campo della ricerca biomedica per “riscrivere il codice della vita”.
La messa a punto del CRISPR Cas9, il sistema di editing genomico che permette di modificare gli acidi nucleici di cui è costituito il genoma di tutti i viventi, è valso il Premio Nobel per la chimica nel 2020 alle scienziate Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna. Questo nuovo approccio alla ricerca biomedica permetterà in futuro il trattamento di molte patologie genetiche ad oggi purtroppo senza una cura e forse anche del cancro.
L’“editing genomico” è un complesso di tecniche nate per modificare parti della sequenza del DNA degli organismi viventi, quindi anche nell’uomo, operando tagli ed aggiunte nella sequenza del DNA. La più recente e promettente di tali tecnologie è quella alla base del sistema CRISPR Cas9: si tratta di alcune sequenze geniche che si ripetono a intervalli regolari a cui sono associati dei geni Cas che codificano enzimi capaci di tagliare il DNA. Quindi a una precisa proteina in grado di introdurre tagli nel DNA viene associata una funzione di “selettore” molecolare capace di indicare “dove” si deve tagliare. Siamo, quindi, nell’ambito della medicina di precisione.
CRISPR permetterà di riscrivere il DNA di tutti gli esseri viventi ma è ‘giusto’ farlo? Un grande dibattito nel campo della bioetica è centrato su questo argomento.
In questa nostra selezione dei migliori libri e manuali su CRISPR ed editing genomico troverete i manuali adatti a comprendere la rivoluzione che ci attende grazie al funzionamento di questa tecnica e alle sue future applicazioni.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento