In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla cromatografia, un insieme di tecniche di separazione che servono a scindere una miscela omogenea nelle sue componenti. Si tratta di un’analisi di tipo prevalentemente quantitativo che offre la possibilità di operare con modestissime quantità di campione.
La cromatografia è una tecnica che permette di separare sostanze chimiche fra loro diverse inizialmente in miscela. La prima separazione cromatografica nota è quella di due pigmenti su fogli di papiro e risale al 500 a.C. in Egitto, come raccontato da Plinio il Vecchio nella Historia Naturalis.
La tecnica cromatografica come viene oggi intesa nasce nel 1906 grazie al lavoro svolto dal biochimico Michail Semënovič Cvet che con questa tecnica è riuscito a separare la clorofilla da un estratto vegetale.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla cromatografia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento oltre ad alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Lascia un commento