In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di cybersecurity, la sicurezza informatica o IT Security.
La sicurezza informatica nasce nel 1986 dopo la comparsa dei primi virus informatici alla Creeper, un malware scritto nel 1971 da Bob Thomas che rappresenta il primo worm per computer creato per far funzionare ARPANET, il progenitore di Internet. Da allora i virus informatici hanno subito innumerevoli evoluzioni tanto da richiedere la nascita di un nuovo settore di studio e ricerca, la sicurezza informatica.
Le nostre vite sono oggi tutte proiettata nel virtuale. Dai social ai conti bancari le nostre informazioni personali, finanziarie, sanitarie viaggiano costantemente sulla rete internet e sono quindi esposte a rischi di cybersecurity.
Questo termine inglese è ormai entrato nel parlato dei nostri concittadini per identificare i metodi adottati per proteggere o difendere l’uso del cyberspazio dai cyber-attacchi.
La sicurezza informatica indica in questo contesto la capacità di proteggere i requisiti di integrità, disponibilità e riservatezza delle informazioni diffuse tramite la rete internet.
La sicurezza informatica è un problema molto sentito, soprattutto in ambito aziendale, a ragione della crescente informatizzazione della società e dei servizi pubblici e privati.
Non solo le gradi organizzazioni e le grandi industrie sono obiettivo dei criminali informatici, anche il singolo cittadino deve difendersi dagli attacchi digitali: un attacco di cybersecurity può portare al furto di identità e a veri e propri tentativi di estorsione.
Nella nostra selezione sui migliori libri sulla sicurezza informatica (cybersecurity) abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti